Featured

Pareti trasparenti: come trasformare la casa con filtri di vetro

L’ambiente è grande ma non si vuole inserire una classica parete in cartongesso per dividere le funzioni? Le alternative ci sono e, fra tutte, una soluzione vincente può essere la parete trasparente, magari composta con vetro stratificato e quindi a garanzia di isolamento acustico. In questo modo il comfort negli ambienti sarà garantito, anche pensando all’illuminazione naturale che il vetro non interromperà, e la qualità stilistica dell’insieme non potrà che aumentare. Sono disponibili, infatti, soluzioni definite da profili extra-sottili, finiture su misura, articolate nelle loro geometrie e nella possibilità di ospitare porte scorrevoli o a battente.

Per “isolare” la cucina dalla zona giorno o per dividere fra camera da letto e cabina armadio, le pareti trasparenti si presentano come una soluzione versatile, leggera e minimal, particolarmente adatta in fase di ristrutturazione, perché la loro posa non richiede cantieri complessi.

Modulabile e componibile, All Ways, di Albed, è una parete ideale per dividere e organizzare gli ambienti. Con l’assemblaggio di un unico profilo in alluminio si può ripartire lo spazio domestico, personalizzando la parete e intervallando pannello fosso con porte scorrevoli o a battente. Nel profilo si possono inserire vetri dello spessore di 10 e 12 mm.more
Anthea, disegnata da Studio Kairos per Boffi, è un sistema di pareti divisorie e mobili con apertura a libro, disponibile anche nella versione con telaio in alluminio e vetro trasparente stratificato. Il sistema consente di creare divisioni fra gli spazi, inserendosi in modo delicato e leggero.more
Essential Trial, di Scrigno, è un controtelaio per tre porte scorrevoli a trascinamento. Si tratta di un prodotto innovativo perché capace di contenere, in un unico cassonetto a scomparsa, tre ante in vetro scorrevoli, liberando la parete da ogni finitura.more
Loft, di Clestra Hauserman, è un sistema studiato per la partizione degli ambienti e viene proposto in diverse versioni e dimensioni, per adattarsi allo spazio disponibile; in vetro, alternato con pannelli laccati, in legno o in melanimico, può essere intervallato anche da porte.more
Le pareti e porte scorrevoli in cristallo Thermoglass di Estfeller cono in cristallo e sono composte da più elementi singoli che, scorrendo lungo una guida fissata a soffitto, vengono assemblati uno dopo l’altro fino al completamento dell’intera parete. Non sono previste guide a pavimento e i materiali selezionati garantiscono un ottimo isolamento termico. more
Siparium, di Rimadesio, è un sistema di porte scorrevoli realizzate su progetto e definite dalla massima versatilità progettuale, non solo per le dimensioni e la composizione degli elementi, ma anche per la struttura e i vetri che lo compongono.more
Ancora un sistema preso in prestito dal settore ufficio: K Evo, di Frezza, è un progetto per pareti trasparenti che ospitano vetri stratificati e disponibili nelle versioni trasparente, acidato, serigrafato o decorato con pellicole adesive. Il sistema serigrafato garantisce un maggior abbattimento acustico.more
I pannelli in vetro del sistema Velaria, disegnato da Giuseppe Bavuso per Rimadesio, sono realizzati sempre su misura, con profili strutturali in alluminio di minimo spessore, per dare al passaggio della luce il massimo spazio. Il sistema è dotato di soluzioni tecniche brevettate e garantisce ampia libertà progettuale.more
Estel presenta una serie di pareti vetrate definite da caratteristiche non solo stilistiche, ma anche legate all’isolamento acustico. L’alternanza fra sezioni trasparenti e pareti cieche in legno permette di tutelare la privacy negli ambienti racchiusi dal sistema. Preso “in prestito” dalla soluzioni per l’ufficio, il sistema si adatta anche all’ambito residenziale.more

Recenti

Curve di Fiora: il design che ottimizza lo spazio bagno con estetica morbida e configurazione su misura

Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…

3 giorni fa

Marmo nero Marquinia: eleganza e intensità per interni di carattere

Il marmo nero Marquinia è una scelta di grande valore estetico per chi desidera arricchire…

4 giorni fa

Ventilconvettori Ventana di Cordivari: comfort termico, efficienza e design in una sola soluzione

Garantire il benessere termico negli ambienti interni è oggi un requisito essenziale, tanto negli spazi…

5 giorni fa

Appartamento elegante in centro a Milano

Un grande appartamento elegante dallo stile classico viene ristrutturato integrando una nuova distribuzione degli ambienti…

2 settimane fa

Innovazione, estetica e sostenibilità: la visione Midea a Heat Pump Technologies 2025

Il 2 e 3 aprile, Midea ha partecipato alla prima edizione di Heat Pump Technologies…

2 settimane fa

Finestre in alluminio MIRU di WnD: design, prestazioni e sostenibilità

Il mercato dei serramenti si apre a una significativa novità che risponde alle esigenze dell’abitare…

2 settimane fa