Ottimizzare i metri quadri ricalibrando gli spazi

Luca, ha chiesto se potevamo dargli un’idea per ottimizzare lo spazio nella sua nuova casa.
Si tratta di una villetta a due piani degli anni ‘70, circondata da un grande prato; il piano abitabile è raggiungibile da una scala di 6 gradini, mentre il seminterrato che è dotato di finestre è un grande cantinone.

L’accesso principale avviene dalla loggia mentre vi è un secondo accesso, di servizio sul retro dell’immobile direttamente dal giardino. Quando si entra dall’accesso principale ci si trova all’estremità di un lungo corridoio su ci si aprono il soggiorno, le due camere, un bagno e una cucina.

Luca ha necessità di avere un grande soggiorno, anche con cucina a vista, due camere per i due figli e una camera matrimoniale.

In fase progettuale sono stati rilevati alcuni problemi: primo, l’ampiezza di alcune finestre, troppo piccole per la grandezza delle camere e perciò non regolamentari rispetto alla normativa su rapporti aeroilluminanti prevista dal comune; secondo, la possibilità di avere una grande cantina al di sotto del piano abitabile svincola dalla posizione degli scarichi, comunque raggiungibili dal piano sottostante.

La prima scelta è stata quella di eliminare la divisione tra il soggiorno e l’ingresso principale e di creare un grande open space con angolo cottura per ottimizzare lo spazio; riducendo la camera matrimoniale, infatti, è stato ricavato lo spazio per una piccola cucina lineare a vista. Poi sono state ridimensionate le due camere per i figli rispetto alle dimensioni delle finestre, rendendole gemelle per quanto riguarda i metri quadri e simmetriche rispetto al bagno. Infine, un disimpegno centrale dà ora accesso alle camere dei figli, al bagno e all’ingresso secondario, da cui si accede anche direttamente dalla camera matrimoniale.

Stato di fatto: 1. Ingresso principale - Loggia; 2. Ingresso di servizio dal giardino; 3. Corridoio; 4. Soggiorno; 5. Camera; 6. Bagno; 7. Cucina.
Realizzazione del progetto: 1. Ingresso principale - Loggia; 2. Ingresso di ser- vizio dal giardino; 3. Disimpegno; 4. Soggior- no con cucina a vista; 5. Camere figli; 6. Bagno; 7. Camera matrimoniale con ingresso indipendente dal giardino sul retromore
Sovrapposizioni

Recenti

Ristrutturazione appartamento classico | Fra antico e moderno

Grazie alla ristrutturazione di questo appartamento classico, gli ambienti rivivono nei dettagli dell’epoca adattandosi alle…

4 giorni fa

Termoarredi moderni: design e funzionalità per il riscaldamento domestico

I termoarredi moderni rappresentano una soluzione versatile e innovativa per chi desidera un sistema di…

2 settimane fa

Salone del Mobile.Milano, la 63ᵃ edizione dall’8 al 13 aprile 2025

Il principale evento internazionale dedicato al design torna a Milano nel mese di aprile, offrendo…

3 settimane fa

Insonorizzazione pareti | Come migliorare il comfort acustico

L’insonorizzazione delle pareti non è solo una questione di comfort, ma un vero e proprio…

3 settimane fa

CASEITALY EXPO 2025 è sostenuto dai principali partner istituzionali

Dal 12 al 14 febbraio 2025, la Fiera di Bergamo ospiterà CASEITALY EXPO 2025, la…

3 settimane fa

Ristrutturazione appartamento in Liguria | Atmosfere di luce

Ecco la ristrutturazione di un appartamento in Liguria con spazi ampi e pieni di luce,…

4 settimane fa