Organizzato secondo la canonica divisione giorno/notte, un appartamento di 200 metri quadri torna a nuova vita grazie a pochi e sapienti interventi: una parziale ristrutturazione della zona notte, comprendente la camera padronale e i due servizi, e una rinnovata caratterizzazione degli spazi grazie a controsoffitti dai tagli inclinati che integrano luci Led.
Dalla zona di ingresso, che immette quasi direttamente nell’ampio soggiorno, una parete attrezzata, con funzione guardaroba e svuota tasche, nasconde al suo interno la porta che conduce al corridoio distributivo della zona notte, disegnato da tagli di luce realizzati con luci Led che paiono decomporne l’andamento rettilineo.
Il materiale principale utilizzato per il pavimento e per i mobili è il legno di rovere che, per quanto riguarda gli arredi, è stato alternato a porzioni laccate.
Lo studio della luce, come elemento integrato nell’architettura, è alla base dell’intero progetto di ristrutturazione. Tutto l’appartamento è illuminato attraverso strisce di luci led inserite in controsoffitti dall’orientamento variabile, utilizzati essi stessi per arredare gli spazi. Il soggiorno, infatti, con i suoi circa 50 metri quadri si suddivide in due zone caratterizzate anche da una differente illuminazione: un’area sopraelevata di un paio di gradini direttamente a contatto con l’ampio terrazzo esterno e una parte più intima, con un soffitto a velette inclinate e un grande schermo, quasi fosse una piccola sala cinematografica.
PROGETTO |
Sferico Architetti - Riccardo Cottino e Federica Cortina |
IMPRESE |
Parivedil (opere edili e impianti) - CTI isolare (controsoffitti) - Cicles (mobili camera da letto) - Falegnameria Golfetto (mobili ingresso e soggiorno) |
FOTOGRAFIE |
Sferico Architetti |
Questo progetto è stato pubblicato sul numero 2/2018 di Come Ristrutturare la Casa (leggi qui un estratto). Per conoscerne i dettagli con i costi e vedere le planimetrie, acquista la rivista.
Grazie alla ristrutturazione di questo appartamento classico, gli ambienti rivivono nei dettagli dell’epoca adattandosi alle…
I termoarredi moderni rappresentano una soluzione versatile e innovativa per chi desidera un sistema di…
Il principale evento internazionale dedicato al design torna a Milano nel mese di aprile, offrendo…
L’insonorizzazione delle pareti non è solo una questione di comfort, ma un vero e proprio…
Dal 12 al 14 febbraio 2025, la Fiera di Bergamo ospiterà CASEITALY EXPO 2025, la…
Ecco la ristrutturazione di un appartamento in Liguria con spazi ampi e pieni di luce,…