Jordi Vilardell ha disegnato la lampada da terra per esterni Wind, di Vibia. In fibra di vetro, è disponibile in quattro finiture: bianco, nero, verde e arancio, e tre modelli diversi.
Che si abbia a disposizione un terrazzo in città o un grande giardino dove organizzare cene e momenti di ritrovo, per vivere all’aperto è necessario pensare a un progetto per illuminare gli esterni. Spazio quindi a lampade da terra, magari posizionate a intervalli regolari per segnare un percorso in mezzo al verde, o a sistemi di illuminazione appesi, come quelli definiti dalla successione di bulbi o sfere di diverse dimensioni, a creare scenografie decorative. Non ultime, le lampade portatili, comode per essere posizionate dove serve e quando serve, tanto negli interni quanto negli esterni.
Il riscaldamento a pavimento è la soluzione ideale per il comfort abitativo e l’efficienza energetica…
Un porticato agricolo racchiuso tra altri fabbricati rurali convertito in abitazione, previo consolidamento e adeguamenti…
Rapido e igienizzante, il mufficida Super 1MM Professional distrugge muffe, licheni, funghi, muschi, batteri e…
Novità e personaggi di spicco nella seconda edizione del contest dedicato all’architettura sostenibile Dopo il…
Wielogłowy (Polonia) — Il 16 settembre 2025, nella sede centrale Wiśniowski, si è parlato di…
La pergotenda è una soluzione che unisce design, comfort e protezione, rendendo più accoglienti giardini…