Featured

Non solo chiaro di luna: idee per illuminare gli esterni

Che si abbia a disposizione un terrazzo in città o un grande giardino dove organizzare cene e momenti di ritrovo, per vivere all’aperto è necessario pensare a un progetto per illuminare gli esterni. Spazio quindi a lampade da terra, magari posizionate a intervalli regolari per segnare un percorso in mezzo al verde, o a sistemi di illuminazione appesi, come quelli definiti dalla successione di bulbi o sfere di diverse dimensioni, a creare scenografie decorative. Non ultime, le lampade portatili, comode per essere posizionate dove serve e quando serve, tanto negli interni quanto negli esterni.

Progetto nato da Mariana Pellegrino Soto per illuminare sia interni che esterni, Amanita, di OLuce, è composta da due dischi; il primo, più sottile, funge da base. Il secondo, più spesso, accoglie la fonte luminosa Led.more
Di Catellani &Smith, Fil de Fer, disegnata da Enzo Catellani, è una lampada disponibile in diverse dimensioni e geometrie, fra cui la versione da terra, per esterni, con fonte a Led.
La lampada Luna Out, di In Es Art Design, è stata studiata per affiancarne diverse fra loro, spaziando fra diversi colori per il manico (bianco, rosso, turchese, arancio, oro, bronzo, argento, magenta e blu) e diverse dimensioni del diffusore (diametro da 35/50/70/120 cm).more
Le Bela Lamps, disegnate da Doshi Levien per Kettal, sono composte con un’unica corda, la cui forma vuole rievocare la texture e la leggerezza delle tradizionali lanterne intrecciate a mano. Possono essere posizionate direttamente a terra, appese o utilizzate come piantane.more
Disegnata da Luc Ramael per Prandina, la lampada Equilibre presenta una struttura in polipropilene e alluminio verniciato, matt. Bianca, viene proposta in tre dimensioni.
L’archetipo dell’applique per interni ha trovato la propria espressione per esterni; di DCW Editions, la lampada da esterno Gras N 222 è realizzata in acciaio inossidabile, alluminio, vetro borosilicato e acciaio zincato. Distribuita da smallable.com.more
Di Femob, la lampada trasportabile Balad, disegnata da Tristan Lohner, è ricaricabile e disponibile con il manico in tre colori: Nutmeg, Lagoon Blue e Grigio Tempesta. Distribuito da smallable.com.
Constantin Wortmann ha disegnato, per Kundalini, anche la versione per esterni di Spillo, disponibile quindi a picchetto, con base o con dispositivo fissabile a pavimento.
Hollywood, di MyYour è una lampada in stile industrial e offre la possibilità di regolare l’intensità luminosa e orientare il corpo illuminante. La struttura è in Poleasy e ospita fonti di illuminazione Led.more
Polietilene traslucido per il vaso illuminato di Viadurini in the Garden: una doppia funzione pensata per decorare e illuminare contemporaneamente.
Philippe Starck ha disegnato per Flos la lampada per esterni In vitro, declinata in numerose varianti e dimensioni.
Amidaba, di Luceplan, è definita da una geometria minimale: una sorgente Led occupa la parte centrale della struttura, indirizzando la luce verso il basso. Poggia su una base clindrica ed è disponibile in due dimensioni, grande, alta due metri (per terrazzi o giardini), e piccola, alta 60 cm (per vialetti o sentieri).more

Recenti

Curve di Fiora: il design che ottimizza lo spazio bagno con estetica morbida e configurazione su misura

Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…

3 giorni fa

Marmo nero Marquinia: eleganza e intensità per interni di carattere

Il marmo nero Marquinia è una scelta di grande valore estetico per chi desidera arricchire…

4 giorni fa

Ventilconvettori Ventana di Cordivari: comfort termico, efficienza e design in una sola soluzione

Garantire il benessere termico negli ambienti interni è oggi un requisito essenziale, tanto negli spazi…

6 giorni fa

Appartamento elegante in centro a Milano

Un grande appartamento elegante dallo stile classico viene ristrutturato integrando una nuova distribuzione degli ambienti…

2 settimane fa

Innovazione, estetica e sostenibilità: la visione Midea a Heat Pump Technologies 2025

Il 2 e 3 aprile, Midea ha partecipato alla prima edizione di Heat Pump Technologies…

2 settimane fa

Finestre in alluminio MIRU di WnD: design, prestazioni e sostenibilità

Il mercato dei serramenti si apre a una significativa novità che risponde alle esigenze dell’abitare…

2 settimane fa