Tendenze

Molteplici usi per una “casetta” immersa nella natura

Con l’avvicinarsi della bella stagione, aumenta il desiderio di trascorrere le giornate all’aria aperta, magari semplicemente rilassandosi nel giardino di casa. E allora perché non creare un luogo multiuso e multifunzione, improntato al ritrovamento di un legame con la natura?

Per rispondere a questo quesito, il Giardino Corten propone la “stanza che non c’è” ovvero una stanza  adibita a ricovero per gli attrezzi da lavoro, sala lettura, zona studio, zona relax con sauna, rimessa per le bici, stanza per il bricolage o molto altro ancora..

Realizzata in acciaio corten, materiale dalla forte personalità in continuo divenire dove le nuance dei colori della terra ben si armonizzano nei contesti sia moderni che tradizionali, la stanza che non c’è è una casetta che può essere progettata con le misure che più si adattano alle esigenze di chi la utilizza.

Può essere realizzata, inoltre, in diverse dimensioni; è componibile, facile da installare in quanto può essere posizionata direttamente a terra, su pavimento predisposto, oppure fornita con pavimento in doppia lamiera e coibentazione.

La tenuta termica è assicurata da monopannelli sistemati sulle pareti; il materiale (cor-ten) garantisce elevata resistenza meccanica e alla corrosione, mentre gli spessori contenuti sono sufficienti per avere comunque grande resistenza. Lavorando in edilizia libera, non necessita di permesso di costruzione.

Prezzo di partenza: 5.000 + Iva

Recenti

Riscaldamento a pavimento: comfort, efficienza e innovazione per la casa moderna

Il riscaldamento a pavimento è la soluzione ideale per il comfort abitativo e l’efficienza energetica…

4 giorni fa

Ristrutturazione cascina | Restauro rustico nel Varesotto

Un porticato agricolo racchiuso tra altri fabbricati rurali convertito in abitazione, previo consolidamento e adeguamenti…

2 settimane fa

Stop a muffe e batteri con Super 1MM, il mufficida rapido di Madras

Rapido e igienizzante, il mufficida Super 1MM Professional distrugge muffe, licheni, funghi, muschi, batteri e…

2 settimane fa

Premio Aurea 2025 promosso da Schüco PWS Italia: la serata finale

Novità e personaggi di spicco nella seconda edizione del contest dedicato all’architettura sostenibile Dopo il…

2 settimane fa

Wiśniowski in primo piano: sicurezza reale e smart home senza finzioni

Wielogłowy (Polonia) — Il 16 settembre 2025, nella sede centrale Wiśniowski, si è parlato di…

3 settimane fa

Pergotenda: la soluzione versatile per vivere gli spazi esterni tutto l’anno

La pergotenda è una soluzione che unisce design, comfort e protezione, rendendo più accoglienti giardini…

3 settimane fa