Le aziende informano

Mela Works, tutte le maestranze del cantiere in una chat per la condivisione delle informazioni

Immaginiamo che tutti i soggetti coinvolti in un progetto possano essere messi al corrente in tempo reale sull’avanzamento del lavoro, condividere documenti che possono salvare nel formato più idoneo e stampare, tracciare tutte le attività del cantiere e poter risolvere tempestivamente gli intoppi senza attese: quanto si potrebbe recuperare in costi e tempi d’esecuzione? Secondo Mela Works, la startup che ha sviluppato una piattaforma in grado di fare tutto questo e molto altro, si risparmiano 20 ore al mese per persona, si guadagnano 2 settimane sul controllo dei costi, gli errori si riducono del 30% e i ritardi vengono dimezzati.
Mela Works è stata fondata nel 2017 da Riccardo Chiarelli, Francesco Putignano ed Emanuele Zamponi e l’App che ha sviluppato, grazie anche a un finanziamento di 1,5 milioni di euro dal fondo 360 Capital, si chiama appunto Mela: nulla a che vedere con Apple, semplicemente una parola che in sanscrito significa “incontro”. Infatti, come in una chat, si può formare un gruppo di lavoro senza limiti di persone e ciascuno può condividere con gli altri tutte le informazioni relative al cantiere: uno strumento utilissimo, specialmente in questo momento in cui si auspica una ripartenza rapida e massiccia dell’edilizia, del mondo delle infrastrutture, della tutela del territorio. Infatti sono già molti i protagonisti del settore costruzioni, dell’energia e dei servizi che hanno adottato questo sistema per snellire il loro lavoro.
Ma Mela è un valido strumento anche per gestire gli interventi di manutenzione e la loro periodicità in qualsiasi settore, oppure avere sotto controllo il consumo di materiali e ottimizzare gli approvvigionamenti; si possono creare report di lavoro, impaginandoli e stampandoli anche su carta intestata, completi di firme. Il tutto a portata di smartphone o di tablet, con la possibilità di disporre di funzionalità aggiuntive sul sito Mela Works.

Recenti

Riscaldamento a pavimento: comfort, efficienza e innovazione per la casa moderna

Il riscaldamento a pavimento è la soluzione ideale per il comfort abitativo e l’efficienza energetica…

4 giorni fa

Ristrutturazione cascina | Restauro rustico nel Varesotto

Un porticato agricolo racchiuso tra altri fabbricati rurali convertito in abitazione, previo consolidamento e adeguamenti…

2 settimane fa

Stop a muffe e batteri con Super 1MM, il mufficida rapido di Madras

Rapido e igienizzante, il mufficida Super 1MM Professional distrugge muffe, licheni, funghi, muschi, batteri e…

2 settimane fa

Premio Aurea 2025 promosso da Schüco PWS Italia: la serata finale

Novità e personaggi di spicco nella seconda edizione del contest dedicato all’architettura sostenibile Dopo il…

2 settimane fa

Wiśniowski in primo piano: sicurezza reale e smart home senza finzioni

Wielogłowy (Polonia) — Il 16 settembre 2025, nella sede centrale Wiśniowski, si è parlato di…

3 settimane fa

Pergotenda: la soluzione versatile per vivere gli spazi esterni tutto l’anno

La pergotenda è una soluzione che unisce design, comfort e protezione, rendendo più accoglienti giardini…

3 settimane fa