Collocato in orizzontale ricorda la rappresentazione dinamica di un pentagramma su cui scrivere una melodia, posto in verticale le sue curve sembrano muoversi con ritmica grazia in una danza sensuale: comunque lo si installi e in qualsiasi ambiente, dal più classico al contemporaneo, dal living alla stanza da bagno, il radiatore Lola manifesta tutta la sua eleganza e lascia intuire la sensazione di benessere che sprigiona dalle sue linee avvolgenti.
L’acciaio inossidabile con cui è realizzato, materiale igienico e atossico per ecccellenza, nonché completamente riciclabile, trasforma l’elemento scaldante in un complemento d’arredo di pregio, grazie anche alle tre finiture in cui viene proposto: lucida, satinata e decor.
La finitura specchiante delle superfici inox genera continui giochi di luce mentre riflette in modo delicatamente segmentato ciò che è presente nell’ambiente, facendone sue le cromie per risultare sempre perfettamente integrato, qualunque sia il punto da cui lo si osserva.
È la finitura più sobria, ma non meno affascinante, quella che mette in risalto le sue forme sinuose facendolo diventare protagonista della scena, senza le scenografiche distrazioni dei riflessi e delle decorazioni che caratterizzano le altre versioni.
Questa finitura nasce mixando le precedenti in un’alternanza di superfici opache e lucide che compongono disegni grafici ad effetto bicolor. Questa particolare tecnica della duplice finitura è frutto della consolidata esperienza di Cordivari nella lavorazione dell’acciaio inox, grazie alla quale su una base lucida è possibile effettuare la satinatura solo di alcune parti della superficie.
Due le grafiche decorative proposte, nate dall’estro creativo dell’architetto Mariano Moroni: X03 e X04, quest’ultima rappresentata da una serie di linee satinate che si incrociano e si incontrano sulla superficie lucida del termoarredo.
Il radiatore ad acqua Lola è composto da corpi radianti curvati in acciaio inox lucido o satinato con sezione 30×10 mm collegati a collettori Ø 38 mm, sempre in acciaio inox lucido o satinato; è disponibile per installazione in orizzontale o verticale nelle dimensioni 1516×450 mm e 1516×570 mm.
Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…
Il marmo nero Marquinia è una scelta di grande valore estetico per chi desidera arricchire…
Garantire il benessere termico negli ambienti interni è oggi un requisito essenziale, tanto negli spazi…
Un grande appartamento elegante dallo stile classico viene ristrutturato integrando una nuova distribuzione degli ambienti…
Il 2 e 3 aprile, Midea ha partecipato alla prima edizione di Heat Pump Technologies…
Il mercato dei serramenti si apre a una significativa novità che risponde alle esigenze dell’abitare…