Benessere

Linee sinuose ed effetti materici per un bagno armonico

Una villa oggetto di una complessa opera di ristrutturazione e posizionata sulle alture di Spotorno, è caratterizzata da una ben delineata suddivisione delle destinazioni d’uso suddivise nei tre piani di cui è composta. 

Al secondo livello dell’abitazione, a servizio di una delle due camere matrimoniali presenti al piano, troviamo questa stanza da bagno, progettata per essere il luogo in cui mente e corpo ritrovano armonia.

L’ampia superficie è definita dall’uso della linea curva per la distinzione degli spazi. Per la pavimentazione sono stati utilizzati due materiali differenti: il mosaico con tessere di vetro per disegnare i principali percorsi e la resina spatolata per definire le zone funzionali del bagno, trattandole proprio come isole. Anche in altezza le linee sinuose personalizzano l’ambiente, questa volta accentuate dalla luce che ne segue i lineamenti. 

Un elemento centrale, realizzato in muratura, intonacato e finito con la stessa resina spatolata utilizzata a pavimento, suddivide le due macroaree del bagno: da un lato l’area dedicata al relax e al benessere, dall’altra la zona dei lavabi e dei sanitari.

La quinta in muratura ospita, sui suoi due lati, una comoda seduta incastonata tra le curve sinuose e una mensola con appoggiate due graziose bacinelle. Piani in cartongesso, trattati sempre in resina lilla, risolvono la necessità di arredi.

La zona dei sanitari è caratterizzata invece da un rivestimento in piastrelle alternate tra formati rettangolari e listelli che delineano due fasce verticali poste in corrispondenza di vaso e bidet. La colorazione delle ceramiche richiama i toni utilizzati per gli altri materiali.

Punto di connessione tra le finiture delle superfici verticali e orizzontali è il rivestimento in mosaico della parete doccia, che si innalza disegnando una curva e diventa copertura. A enfatizzate ulteriormente questo effetto hammam, la cromoterapia realizzata con luci RGB che retroilluminano il soffitto. La vasca incassata, sfruttando l’altezza del piano inferiore, è ricavata all’interno di una nicchia a cui si accede scendendo due gradini e si pone a filo pavimento con l’intero ambiente. Le pareti e il pavimento della vasca sono isolate e riscaldate da pannelli radianti, utilizzati anche per la climatizzazione di tutta la casa. 

In primo piano l’originale lama di luce che ripercorre a soffitto il profilo curvilineo della parete e della panca rivestite in resina spatolata. La zona più nascosta, quella dei sanitari, è trattata con materiali in netto distacco.more
Una vasca incassata a pavimento e inserita in una nicchia in cui vengono riproposte forme curvilinee, giochi di luce e il mosaico dai toni variegati. Una soluzione per trasformare questo spazio nella parte più intima ed evocativa di tutto l'ambiente.more

Le piante del progetto

1. Soggiorno 2. Cucina 3. Camera 4. Bagno 5. Mansarda
1. Camera matrimoniale 2. Cabina armadio 3. Bagno 4. Soggiorno
Sovrapposizioni

Scheda Progetto
Progetto 

Bianchi e Bosoni architetti associati
Direttore lavori
Arch. Bianchi Alberto
Impresa
Ediluca
Fotografie
Adriano Pecchio
Permessi necessari
Durata dei lavori: 2 anni
Tipologia di opera: Ristrutturazione edilizia con cambio di destinazione d’uso del piano terra e innalzamento delle coperture con recupero del sottotetto

Recenti

Cambio di destinazione d’uso: cosa sapere prima di trasformare un immobile

Il cambio di destinazione d’uso è un intervento urbanistico che consente di modificare la funzione…

2 ore fa

Arredi su misura: restyling nel cuore di Bra

Un intervento attento ai dettagli tecnici, al gusto del committente e valorizzato da arredi su…

1 settimana fa

VELUX partner per il nuovo Punto Luce di Save the Children progettato a Milano da AOUMM

Ha aperto a Milano il 27° Punto Luce di Save the Children: un nuovo spazio…

2 settimane fa

Pergola bioclimatica: comfort, design e sostenibilità per gli spazi esterni

La pergola bioclimatica è una soluzione intelligente per vivere giardini e terrazzi tutto l’anno, con…

2 settimane fa

Illuminazione LED per casa: funzionalità, comfort e risparmio

Scegliere l’illuminazione LED per casa significa puntare su un sistema moderno, efficiente e flessibile, capace…

3 settimane fa

Ristrutturazione casa nel centro storico | Luce e design nel cuore di Cortona

La ristrutturazione di una casa nel centro storico di Cortona è stata trattata con cura…

4 settimane fa