Eurocucina 2024

Linea forni Urbantech Touch Fulgor Milano

Tra i prodotti a posizionamento verticale, Fulgor Milano propone ad EuroCucina 2024 la nuova linea di forni Urbantech Touch disponibili in finitura nero opaco o acciaio inox. 

Evoluzione dalla Linea Urbantech a manopole, condivide con essa lo stile e l’ampiezza della gamma. Il sofisticato controllo Creative Touch, offre oltre alle tradizionali cotture, le funzioni Pizza 350°, AirFry , Meat Probe, Ricette personalizzabili ecc., rendendo unica l’esperienza di utilizzo. 

Oltre ai modelli da 60 cm di larghezza, la Linea Touch dispone in gamma anche alcuni prodotti con larghezza maggiorata (75 cm – 30”). Interessante sottolineare il fatto che Fulgor Milano è stata la prima azienda in Italia a presentare il forno da 75 cm.

Linea Cluster

La Linea CLUSTER costituisce il connubio perfetto in cui armonie estetiche e di materiali e funzionalità reinterpretano la tradizione in una sintesi perfetta. 

Una molteplicità di prodotti premium per la cottura, quali forni, microonde e piani cottura – a induzione e a gas – a cui si integrano elettrodomestici complementari, come cappe, macchine del caffè, cantina vini, abbattitore, cassetti portaoggetti, sottovuoto e scaldavivande. Questa varietà dona versatilità alla linea e consente di svolgere qualsiasi operazione in cucina. 

CLUSTER ATMOS 60

Un prodotto che presenta soluzioni originali ed uniche è il forno a vapore ATMOS, declinato da Fulgor Milano nelle diverse estetiche delle sue principali linee estetiche. La versione da 60 cm, riconducibile alla linea Cluster è caratterizzato da un’estetica in Vetro Deep Black Glass, cruscotto e maniglia con finitura inox ed interfaccia Creactive Extended. 

La cottura a vapore richiede un’avanzata e complessa tecnologia realizzativa. L’utente finale potrà certamente apprezzare l’ampio serbatoio dell’acqua (1,5 litri) posizionato dietro il cruscotto ed accessibile automaticamente tramite un semplice tocco dell’apposita icona. Questa soluzione, unica nel suo genere, consente un’ottima autonomia di cottura al vapore consentendo anche di poter ricaricare ininterrottamente il serbatoio dell’acqua senza dover aprire la porta del forno (per alcune cotture si tratta di prassi da evitare). 

Atmos dispone di 24 diverse funzioni di cottura. L’utilizzo bivalente del forno consente sia cotture a vapore che tradizionali garantendola massima soddisfazione agli appassionati di cucina. 

Recenti

Curve di Fiora: il design che ottimizza lo spazio bagno con estetica morbida e configurazione su misura

Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…

3 giorni fa

Marmo nero Marquinia: eleganza e intensità per interni di carattere

Il marmo nero Marquinia è una scelta di grande valore estetico per chi desidera arricchire…

4 giorni fa

Ventilconvettori Ventana di Cordivari: comfort termico, efficienza e design in una sola soluzione

Garantire il benessere termico negli ambienti interni è oggi un requisito essenziale, tanto negli spazi…

6 giorni fa

Appartamento elegante in centro a Milano

Un grande appartamento elegante dallo stile classico viene ristrutturato integrando una nuova distribuzione degli ambienti…

2 settimane fa

Innovazione, estetica e sostenibilità: la visione Midea a Heat Pump Technologies 2025

Il 2 e 3 aprile, Midea ha partecipato alla prima edizione di Heat Pump Technologies…

2 settimane fa

Finestre in alluminio MIRU di WnD: design, prestazioni e sostenibilità

Il mercato dei serramenti si apre a una significativa novità che risponde alle esigenze dell’abitare…

2 settimane fa