Interior Design

Le porte salvaspazio che sanno arredare

Per ottimizzare lo spazio nella fase di progettazione o di ristrutturazione di una casa, le porte scorrevoli o pieghevoli rappresentano spesso l’unica soluzione possibile; grazie a modalità di apertura particolari possono infatti recuperare lo spazio mancante all’interno dell’ambiente. Oggi questa scelta, oltre che essere funzionale, consente anche di guardare all’estetica, grazie a prodotti più curati rispetto ai modelli di una volta e pensati per essere utilizzati in tutti gli ambienti della casa e con tutte le possibilità di arredo.

La porta Rolling Magic di FerreroLegno

Vanno in questa direzione le soluzioni speciali coordinabili di FerreroLegno. Si tratta del sistema di porte scorrevoli Rolling e dei sistemi con ante pieghevoli Modula e Indue. Particolarmente indicato per ambienti piccoli e passaggi ridotti, Rolling si declina in tre diversi sistemi di scorrimento: Rolling Magic, il sistema di porte scorrevoli a parete esterno muro con binario invisibile, Rolling Scrighi, la soluzione interno muro e Rolling Prima, la scorrevole esterno muro.

 

Rolling Magic, indicata per dividere la zona giorno da quella notte, è una soluzione semplice e rapida nell’istallazione. Lo scorrimento della porta, infatti, avviene tramite un binario invisibile appoggiato alla parete.

La porta Rolling Scrighi di Ferrero Legno

Rolling Scrighi è il sistema di scorrimento più salvaspazio: la porta, infatti, scorre all’interno di un apposito alloggiamento, senza dare vita a ingombri nella stanza. La soluzione è completa di telaio e di coprifilo, abbinabili con le altre porte a battente all’interno della casa.

 

Con Rolling Prima, infine, lo scorrimento della porta avviene grazie ad un binario posizionato a vista sulla parete con finitura abbinata all’anta.

Il modello Rolling Prima di FerreroLegno

 

Quando gli ambienti e i passaggi sono tanto stretti da non ospitare una porta a battente e la parete non abbastanza lunga per una scorrevole, le soluzioni FerreroLegno sono Modula e Indue.

 

Indue è la porta pieghevole formata da due ante simmetriche

Modula è caratterizzata da un’anta pieghevole composta da due ante asimmetriche: l’anta lato cerniera è larga 1/3 del totale, mentre quella lato maniglia 2/3. Questo sistema consente di ridurre l’ingombro dell’apertura della porta facendo sporgere l’anta nella stessa misura dentro e fuori la stanza. La porta pieghevole Indue è invece formata da due ante simmetriche.

Modula è la porta con due ante asimettriche di FerreroLEgno

Recenti

Riscaldamento a pavimento: comfort, efficienza e innovazione per la casa moderna

Il riscaldamento a pavimento è la soluzione ideale per il comfort abitativo e l’efficienza energetica…

4 giorni fa

Ristrutturazione cascina | Restauro rustico nel Varesotto

Un porticato agricolo racchiuso tra altri fabbricati rurali convertito in abitazione, previo consolidamento e adeguamenti…

2 settimane fa

Stop a muffe e batteri con Super 1MM, il mufficida rapido di Madras

Rapido e igienizzante, il mufficida Super 1MM Professional distrugge muffe, licheni, funghi, muschi, batteri e…

2 settimane fa

Premio Aurea 2025 promosso da Schüco PWS Italia: la serata finale

Novità e personaggi di spicco nella seconda edizione del contest dedicato all’architettura sostenibile Dopo il…

2 settimane fa

Wiśniowski in primo piano: sicurezza reale e smart home senza finzioni

Wielogłowy (Polonia) — Il 16 settembre 2025, nella sede centrale Wiśniowski, si è parlato di…

3 settimane fa

Pergotenda: la soluzione versatile per vivere gli spazi esterni tutto l’anno

La pergotenda è una soluzione che unisce design, comfort e protezione, rendendo più accoglienti giardini…

3 settimane fa