In questo numero vi porteremo in Danimarca, precisamente a Aahrus, in una casa di 130 mq che è l’esemplificazione della Hygge, all’insegna del riciclo e della cura per un’atmosfera calda e accogliente.
Più che una casa, è un rifugio dove la cifra dominante è l’allegria. In effetti se la stilista danese Anne fosse costretta a vivere in una casa tutta bianca, tra tinte neutre e nuance crema, probabilmente scapperebbe subito. Il suo approccio giocoso all’interior design si combina alla volontà di non sprecare (tutto è di seconda mano) e di dare libero sfogo alla creatività. Nell’appartamento sono stati conservati tutti i soffitti e le pareti originali in stucco e a ciascun ambiente è stato dato molto carattere, personalizzandolo con tappezzerie, dettagli curati o mobili di grande personalità, senza distruggere i bellissimi particolari originali.
Scheda progetto
Progetto
In collaborazione con Houzz
Fotografie
Mia Mortensen
Il riscaldamento a pavimento è la soluzione ideale per il comfort abitativo e l’efficienza energetica…
Un porticato agricolo racchiuso tra altri fabbricati rurali convertito in abitazione, previo consolidamento e adeguamenti…
Rapido e igienizzante, il mufficida Super 1MM Professional distrugge muffe, licheni, funghi, muschi, batteri e…
Novità e personaggi di spicco nella seconda edizione del contest dedicato all’architettura sostenibile Dopo il…
Wielogłowy (Polonia) — Il 16 settembre 2025, nella sede centrale Wiśniowski, si è parlato di…
La pergotenda è una soluzione che unisce design, comfort e protezione, rendendo più accoglienti giardini…