Tendenze

L’arte della hygge, per una casa allegra e creativa

In questo numero vi porteremo in Danimarca, precisamente a Aahrus, in una casa di 130 mq che è l’esemplificazione della Hygge, all’insegna del riciclo e della cura per un’atmosfera calda e accogliente.
Più che una casa, è un rifugio dove la cifra dominante è l’allegria. In effetti se la stilista danese Anne fosse costretta a vivere in una casa tutta bianca, tra tinte neutre e nuance crema, probabilmente scapperebbe subito. Il suo approccio giocoso all’interior design si combina alla volontà di non sprecare (tutto è di seconda mano) e di dare libero sfogo alla creatività. Nell’appartamento sono stati conservati tutti i soffitti e le pareti originali in stucco e a ciascun ambiente è stato dato molto carattere, personalizzandolo con tappezzerie, dettagli curati o mobili di grande personalità, senza distruggere i bellissimi particolari originali.

Per la padrona di casa la decorazione a strisce era un must per creare un colorato insieme in cui convivono tessuti diversi, un lampadario nero, trofei di caccia ravvivati a vernice e una mensola gialla in acrilico. more
La camera da letto è situata nel seminterrato. Il grande armadio era già nella stanza: non piaceva molto ai proprietari, ma nell’ottica di donare una nuova vita all’esistente grazie alla decorazione, è stato ricoperto da una carta con motivi a foglie di palma. more
Il bagno, un ambiente molto semplice tutto sulle tonalità del bianco, è stato caratterizzato da punte audaci di colore, come il verde menta, e dalla presenza dell’immancabile fenicottero, questa volta rosa, posizionato sul davanzale.more
Il rustico tavolo con assi in legno e cornice in ferro battuto è stato scovato in un negozio dell’usato e si accompagna a sedie riciclate di diverso tipo e colore, tutte decorate dalla proprietaria.more
In sala da pranzo, la poltroncina blu degli Eames è un piccolo tesoro di seconda mano che dà personalità all’ambiente.
I dettagli in giallo ricorrono in tutta la casa (questa consolle, il tavolino in sala da pranzo, le lampade in acrilico a sospensione sopra il grande tavolo in legno grezzo), senza che il tema rischi di diventare ridondante e, dunque, soffocante. Inoltre, per le pareti della sala da pranzo, è stata scelta una carta da parati molto semplice, a pois dorati e su un modello più ricercato, con un motivo di fenicotteri. more
La parete delle scale che porta al primo piano è stata vivacizzata da un collage fantasioso di elementi decorativi: la decoratrice prende un insieme di cose senza pensare troppo, le dispone sul pavimento e trova così l’ordine più congeniale al suo gusto. more
Ogni angolo riserva dei particolari tutti da scoprire, come il comò verniciato di azzurro che si riflette nello specchio dalla cornice anticata.
Il divano a due posti è un ritrovamento di molti anni fa della padrona di casa: è stato “rivitalizzato” ridipingendone il telaio e ricoprendone i cuscini con lana grigia, per dare al mobile un aspetto più grezzo e contemporaneo.more

Scheda progetto
Progetto
In collaborazione con Houzz
Fotografie
Mia Mortensen

 

 

Recenti

Curve di Fiora: il design che ottimizza lo spazio bagno con estetica morbida e configurazione su misura

Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…

4 giorni fa

Marmo nero Marquinia: eleganza e intensità per interni di carattere

Il marmo nero Marquinia è una scelta di grande valore estetico per chi desidera arricchire…

5 giorni fa

Ventilconvettori Ventana di Cordivari: comfort termico, efficienza e design in una sola soluzione

Garantire il benessere termico negli ambienti interni è oggi un requisito essenziale, tanto negli spazi…

6 giorni fa

Appartamento elegante in centro a Milano

Un grande appartamento elegante dallo stile classico viene ristrutturato integrando una nuova distribuzione degli ambienti…

2 settimane fa

Innovazione, estetica e sostenibilità: la visione Midea a Heat Pump Technologies 2025

Il 2 e 3 aprile, Midea ha partecipato alla prima edizione di Heat Pump Technologies…

2 settimane fa

Finestre in alluminio MIRU di WnD: design, prestazioni e sostenibilità

Il mercato dei serramenti si apre a una significativa novità che risponde alle esigenze dell’abitare…

2 settimane fa