La scala Zen, modello ultra compatto di Fontanot.
Ingombro minimo per Zen, la scala di Fontanot pensata per gli ambienti di piccole dimensioni e, quindi, studiata per rispondere ai requisiti di funzionalità senza invadere la superficie disponibile.
La struttura è composta da elementi metallici uniti fra loro ed è verniciata in forno con polveri epossidiche. I gradini sono disponibili in legno massello di faggio e sono sagomati per seguire una geometria curva. Vengono assemblati alla struttura attraverso l’uso di bulloni e la ringhiera, rettilinea, è composta da colonne verticali in metallo fissate ai gradini e attraverso il corrimano in legno.
Il contrasto fra i gradini con angoli curvati e le linee rette della struttura e della ringhiera compongono un insieme di forte impatto stilistico, garantendo, oltre alla funzionalità, anche un’identità grafica alla scala.
L’altezza minima per la scala Zen è 212 cm, mentre la massima altezza raggiungibile è di 351 cm. L’altezza dell’alzata può variare fra 19 e 23,5 cm.
Il riscaldamento a pavimento è la soluzione ideale per il comfort abitativo e l’efficienza energetica…
Un porticato agricolo racchiuso tra altri fabbricati rurali convertito in abitazione, previo consolidamento e adeguamenti…
Rapido e igienizzante, il mufficida Super 1MM Professional distrugge muffe, licheni, funghi, muschi, batteri e…
Novità e personaggi di spicco nella seconda edizione del contest dedicato all’architettura sostenibile Dopo il…
Wielogłowy (Polonia) — Il 16 settembre 2025, nella sede centrale Wiśniowski, si è parlato di…
La pergotenda è una soluzione che unisce design, comfort e protezione, rendendo più accoglienti giardini…