La scala Zen, modello ultra compatto di Fontanot.
Ingombro minimo per Zen, la scala di Fontanot pensata per gli ambienti di piccole dimensioni e, quindi, studiata per rispondere ai requisiti di funzionalità senza invadere la superficie disponibile.
La struttura è composta da elementi metallici uniti fra loro ed è verniciata in forno con polveri epossidiche. I gradini sono disponibili in legno massello di faggio e sono sagomati per seguire una geometria curva. Vengono assemblati alla struttura attraverso l’uso di bulloni e la ringhiera, rettilinea, è composta da colonne verticali in metallo fissate ai gradini e attraverso il corrimano in legno.
Il contrasto fra i gradini con angoli curvati e le linee rette della struttura e della ringhiera compongono un insieme di forte impatto stilistico, garantendo, oltre alla funzionalità, anche un’identità grafica alla scala.
L’altezza minima per la scala Zen è 212 cm, mentre la massima altezza raggiungibile è di 351 cm. L’altezza dell’alzata può variare fra 19 e 23,5 cm.
La casa ecosostenibile non è solo una tendenza, ma una scelta concreta per chi desidera…
Ristrutturare un piccolo appartamento significa ripensare la distribuzione degli spazi, integrare cucina e soggiorno, valorizzare…
Il gres effetto marmo rappresenta una soluzione moderna che unisce l’eleganza senza tempo del marmo…
L’utilizzo di forme non convenzionali e la valorizzazione dei dettagli, uniti all’uso esuberante di colori…
Creare un angolo lavanderia consente di ottimizzare lo spazio domestico, migliorando l’organizzazione della casa e…
La ristrutturazione del bagno è un processo che richiede una valutazione attenta delle esigenze funzionali…