La sauna in casa? Sì, è possibile

Da sogno a realtà: trasformare una parte della propria casa in spa personale non è più un’idea così lontana e irrealizzabile. Merito anche della sauna Modula S, realizzata in frassino termotrattato resistente alle alte temperature, applicato tanto per il rivestimento delle pareti interne quando per le paghe a doghe, e con vetro cristallo temperato da 8 millimetri per chiudere l’ambiente lasciano aperta la vista.

Il sistema di illuminazione interno si basa sull’installazione di LED sottopanca; la gestione della sauna, invece, è coordinata da un display digitale Oled che consente una semplice gestione di tutte le funzioni.

Modula S, progettata da Claudio Papa, misura 190×175 cm e ospita fino a 8 persone; viene declinata nelle versioni nicchia, freestanding o ad angolo e ospita una stufa in acciaio da 4,5 o 6 kW di potenza. Un secchiello in larice, con mestolo da 50 cm in legno Aspen, con finitura naturale, fa parte degli accessori, come anche il poggiatesta “Onda” in legno di cedro.

Con questa nuova proposta, Albatros avvicina la tradizione della sauna all’abitare contemporaneo, per far sì che il rituale diventi più accessibile e la sua gestione più semplice.

In occasione del Cersaie , Albatros presenterà anche altri progetti e una nuova immagine coordinata, oltre alle tecnologie brevettate e frutto di un anno di lavoro, il tutto Made in Italy. Fra i nuovi prodotti, la vasca Soreha Wall, anch’essa disegnata da Caldui Papa e interamente realizzata in Solid Surface.

Recenti

Riscaldamento a pavimento: comfort, efficienza e innovazione per la casa moderna

Il riscaldamento a pavimento è la soluzione ideale per il comfort abitativo e l’efficienza energetica…

3 giorni fa

Ristrutturazione cascina | Restauro rustico nel Varesotto

Un porticato agricolo racchiuso tra altri fabbricati rurali convertito in abitazione, previo consolidamento e adeguamenti…

1 settimana fa

Stop a muffe e batteri con Super 1MM, il mufficida rapido di Madras

Rapido e igienizzante, il mufficida Super 1MM Professional distrugge muffe, licheni, funghi, muschi, batteri e…

2 settimane fa

Premio Aurea 2025 promosso da Schüco PWS Italia: la serata finale

Novità e personaggi di spicco nella seconda edizione del contest dedicato all’architettura sostenibile Dopo il…

2 settimane fa

Wiśniowski in primo piano: sicurezza reale e smart home senza finzioni

Wielogłowy (Polonia) — Il 16 settembre 2025, nella sede centrale Wiśniowski, si è parlato di…

3 settimane fa

Pergotenda: la soluzione versatile per vivere gli spazi esterni tutto l’anno

La pergotenda è una soluzione che unisce design, comfort e protezione, rendendo più accoglienti giardini…

3 settimane fa