La camera al posto della cucina: il gioco è fatto

Federica ha ereditato un’abitazione in un condominio degli anni ’70; la sua disposizione è molto classica: un grande soggiorno con un balcone, la cucina, anch’essa con un piccolo balcone, vicino all’ingresso, un disimpegno che divide la zona giorno dalla zona notte su cui si aprono le porte del bagno e della camera matrimoniale.

In tutto l’appartamento il pavimento è stato coperto di moquette. La struttura portante dell’immobile è a travi e pilasti, visibili all’interno dell’immobile: le travi corrono in spessore lungo il soffitto e dividono visivamente spazi della zona giorno e della zona notte.

Il nostro suggerimento è quello di trasformare la cucina abitabile in camera singola per aumentare la capienza dell’immobile spostando la porta dall’ingresso al disimpegno in modo da poter sfruttare la parete inferiore come appoggio per un grande armadio.

La nuova cucina viene posizionata di fronte al portoncino di ingresso, in fondo al corridoio virtuale delimitato dalle travi sul soffitto. La costruzione di muretti con altezza di 1,30 m è necessaria per impedire la visione degli elettrodomestici e garantisce il passaggio della luce e la percezione dello spazio aperto.

Inoltre, la costruzione di un controsoffitto continuo sull’ingresso fino all’angolo cottura è la soluzione ideale per mascherare le travi e per inserire i faretti incassati. La forma del bagno rimane invariata, ma si ridistribuiscono i sanitari e si sostituisce la vasca inserendo una grande doccia di fronte alla finestra, con un box doccia del tipo walk in (senza porta).

La pavimentazione in moquette è stata sostituita con un parquet a spina di pesce ungherese, posato a 45°, che caratterizza l’intero appartamento.

Stato di fatto
Sovrapposizioni

Recenti

Ristrutturazione appartamento classico | Fra antico e moderno

Grazie alla ristrutturazione di questo appartamento classico, gli ambienti rivivono nei dettagli dell’epoca adattandosi alle…

4 giorni fa

Termoarredi moderni: design e funzionalità per il riscaldamento domestico

I termoarredi moderni rappresentano una soluzione versatile e innovativa per chi desidera un sistema di…

2 settimane fa

Salone del Mobile.Milano, la 63ᵃ edizione dall’8 al 13 aprile 2025

Il principale evento internazionale dedicato al design torna a Milano nel mese di aprile, offrendo…

2 settimane fa

Insonorizzazione pareti | Come migliorare il comfort acustico

L’insonorizzazione delle pareti non è solo una questione di comfort, ma un vero e proprio…

3 settimane fa

CASEITALY EXPO 2025 è sostenuto dai principali partner istituzionali

Dal 12 al 14 febbraio 2025, la Fiera di Bergamo ospiterà CASEITALY EXPO 2025, la…

3 settimane fa

Ristrutturazione appartamento in Liguria | Atmosfere di luce

Ecco la ristrutturazione di un appartamento in Liguria con spazi ampi e pieni di luce,…

4 settimane fa