Bagno

Kerasan: innovazione, design e tradizione nell’arredo bagno

Dal 1960, Kerasan è protagonista dell’industria ceramica italiana, con sede nel rinomato distretto di Civita Castellana, il cuore pulsante della produzione ceramica del Paese. L’azienda unisce sapientemente tradizione e innovazione per offrire soluzioni uniche e di alta qualità nel settore dell’arredo bagno.
La produzione ceramica a Civita Castellana ha radici antichissime, risalenti al X secolo a.C. Questa eredità millenaria si riflette nella cura artigianale che Kerasan infonde in ogni suo prodotto. Grazie all’uso di materie prime di altissima qualità, l’azienda è riuscita a mantenere una competitività unica nel mercato globale e continua a definire nuovi standard di qualità e innovazione, confermandosi un marchio di riferimento per il bagno Made in Italy.

Le nuove collezioni: design e versatilità

Le collezioni presentate al Cersaie 2024 segnano un ulteriore passo avanti nel percorso di innovazione dell’azienda. Tra queste spicca The New Yorker, una linea ispirata all’estetica industriale che combina ceramica di qualità con strutture metalliche minimaliste, disponibili in diverse finiture. I lavabi freestanding e semi freestanding di questa linea sono pensati per ambienti dal carattere deciso, con un tocco di modernità vintage.

THE NEW YORKER

Kanaal, invece, rappresenta l’essenza del minimalismo con le sue forme geometriche essenziali e versatili, adattabili a spazi di diverse dimensioni. Questa linea combina lavabi in ceramica con elementi coordinati, come specchi e mobili, per una soluzione completa di arredo bagno.

KANAAL

Non meno importante è la collezione Artwork, una celebrazione della tradizione artigianale italiana. Disegnata dall’architetto Fabrizio Batoni, questa linea offre pezzi unici che si distinguono per creatività e artigianalità. Tra i prodotti iconici troviamo il lavabo freestanding Barrel, ispirato ai barili tradizionali, e il radiatore ceramico Adam, che funge anche da purificatore d’aria. Ogni elemento è un’opera d’arte, realizzata nei forni Kerasan con tecniche di lavorazione avanzate.

ARTWORK

Innovazione tecnologica al servizio del comfort

L’impegno di Kerasan nell’innovazione si concretizza attraverso tecnologie all’avanguardia, come il trattamento KeraSan+Tech. Sviluppato in collaborazione con ricercatori universitari, questo smalto protettivo arricchito con nitrato d’argento viene applicato durante la fase di cottura della ceramica, garantendo una superficie antibatterica e altamente resistente a calcare e sporco. Questa soluzione innovativa non solo aumenta la durata dei prodotti, ma migliora significativamente la loro igiene.

Inoltre, il sistema Noise Clean, progettato per ridurre il rumore degli scarichi, rappresenta un altro esempio di come Kerasan integri comfort e funzionalità nei suoi prodotti. Ideale per abitazioni e contesti contract, questa tecnologia contribuisce a creare ambienti bagno silenziosi e rilassanti.

Sostenibilità e eccellenza produttiva

La sostenibilità è un pilastro fondamentale per Kerasan. L’azienda ha implementato un sistema di gestione ambientale certificato secondo lo standard ISO 14001, che garantisce un monitoraggio costante delle risorse e un utilizzo intelligente dell’energia. Tra le pratiche sostenibili adottate vi sono il riciclo delle acque di lavorazione e l’abbattimento delle polveri generate nei reparti produttivi, assicurando così un impatto ambientale ridotto.

Con una capacità produttiva di 1.000 pezzi al giorno e un impianto che si estende su oltre 16.000 metri quadrati, Kerasan combina processi automatizzati di ultima generazione con la maestria artigianale. Questa attenzione al dettaglio e alla qualità è ulteriormente confermata dalle certificazioni ISO 9001 e ISO 45001, che sottolineano l’impegno dell’azienda per la sicurezza e l’eccellenza.

Recenti

Arredi su misura: restyling nel cuore di Bra

Un intervento attento ai dettagli tecnici, al gusto del committente e valorizzato da arredi su…

4 giorni fa

VELUX partner per il nuovo Punto Luce di Save the Children progettato a Milano da AOUMM

Ha aperto a Milano il 27° Punto Luce di Save the Children: un nuovo spazio…

1 settimana fa

Pergola bioclimatica: comfort, design e sostenibilità per gli spazi esterni

La pergola bioclimatica è una soluzione intelligente per vivere giardini e terrazzi tutto l’anno, con…

2 settimane fa

Illuminazione LED per casa: funzionalità, comfort e risparmio

Scegliere l’illuminazione LED per casa significa puntare su un sistema moderno, efficiente e flessibile, capace…

3 settimane fa

Ristrutturazione casa nel centro storico | Luce e design nel cuore di Cortona

La ristrutturazione di una casa nel centro storico di Cortona è stata trattata con cura…

4 settimane fa

Il Gruppo VELUX premiato con la medaglia Platinum da EcoVadis

giugno 2025 – Il Gruppo VELUX ha ottenuto la medaglia di platino da EcoVadis, uno…

1 mese fa