Il Salone del Mobile

Isole di colore dall’impatto teatrale

Sembra di entrare in un labirinto incantato, dove specchi, giochi di trasparenze e drappeggi e matericità che si fa visione contribuiscono a evocare oltre che presentare. E’ questa l’esperienza che si può vivere visitando “Design Vistas”, l’esposizione di Normann Copenaghen, il brand danese che celebrando 20 anni di design presenta la sua idea di arredamento e illuminazione per spazi privati e professionali nella sede di Superstudio Più.

L’allestimento si articola all’interno di un paesaggio variopinto ispirato ai progetti astratti del paesaggista brasiliano Roberto Burle Marx. In uno scenario caratterizzato da irresistibili forme organiche, sentieri sinuosi portano all’interno di otto isole tematiche, ognuna caratterizzata da una palette di colori ben definita. Si passa quindi, ad esempio, da un’area illuminata da una brillante luce al neon e tempestata di fiori su toni morbidi e sognanti, a una giungla domestica sui toni del green, fino a una seducente esplosione di coralli.

Classici e best seller si fondono con le novità: la lounge chair “Pad”, che deve il suo carattere speciale alla combinazione di materiali, tangibilità e forma, i pouf cilindrici “Silo” rivestiti con tessuti italiani e un ampliamento della serie “My Chair”, che si dispiega con sedie, sgabelli e nuovi colori e materiali, la sedia “Studio” dalle linee eleganti, che spicca per la siluette accattivante, e le voluminose lampade “Phantom” realizzate in resina simil-tessuto che fluttuano al di sopra degli arredi come nuvole eburnee.

Normann Copenhagen ha portato per la mostra al Superstudio Più una collezione speciale creata dall’intersezione tra arte e design. La Normann x Brask Art Collection è una collaborazione tra Normann Copenhagen, il curatore d’arte Jens-Peter Brask e artisti di fama internazionale. Dieci artisti hanno collaborato con Normann Copenhagen trasfondendo la loro abilità artistica in un oggetto che travalica il confine tra arte e design. In un giocoso incontro fra due mondi, arte e design si uniscono in una variopinta ed eclettica collezione che spazia da maliziose carte da gioco a vasi originali, fino ad un tavolino scultoreo a sei gambe.

Nel 2019 Normann Copenhagen celebra il suo ventesimo anniversario. Negli ultimi due decenni l’azienda danese ha lasciato il segno nel mondo del design, dando vita alla nuova corrente Danish Modern. Nata da un piccolo marchio di accessori, produce oggi ogni sorta di oggetto, dai mobili ai complementi di illuminazione, dai prodotti tessili agli accessori per la casa, per privati e professionisti di tutto il mondo.

Normann Copengahen, Tortona, Superstudio Più, Via Tortona 27

Recenti

Cambio di destinazione d’uso: cosa sapere prima di trasformare un immobile

Il cambio di destinazione d’uso è un intervento urbanistico che consente di modificare la funzione…

5 giorni fa

Arredi su misura: restyling nel cuore di Bra

Un intervento attento ai dettagli tecnici, al gusto del committente e valorizzato da arredi su…

2 settimane fa

VELUX partner per il nuovo Punto Luce di Save the Children progettato a Milano da AOUMM

Ha aperto a Milano il 27° Punto Luce di Save the Children: un nuovo spazio…

3 settimane fa

Pergola bioclimatica: comfort, design e sostenibilità per gli spazi esterni

La pergola bioclimatica è una soluzione intelligente per vivere giardini e terrazzi tutto l’anno, con…

3 settimane fa

Illuminazione LED per casa: funzionalità, comfort e risparmio

Scegliere l’illuminazione LED per casa significa puntare su un sistema moderno, efficiente e flessibile, capace…

4 settimane fa

Ristrutturazione casa nel centro storico | Luce e design nel cuore di Cortona

La ristrutturazione di una casa nel centro storico di Cortona è stata trattata con cura…

1 mese fa