Con l’obiettivo di rendere la casa più sicura e la sua gestione più confortevole, Wiśniowski, in collaborazione con Somfy, ha sviluppato un sistema IoT applicato ai cancelli.
Si tratta di un sistema che porta alla definizione di cancelli e porte intelligenti, in grado di dialogare fra loro e con l’utente. La funzione smartConnected è ottenuta grazie alla funzione di geolocalizzazione: il sistema rileva la vicinanza a casa e si attiva quando necessario, così basta un click e se qualcuno della famiglia è chiuso fuori casa, si può aprire la porta da remoto e permettere che entri. Un’altra chiave di lettura legata al comfort? Il corriere può lasciare il pacco che deve recapitare perché, da remoto, gli si può aprire il cancello e chiuderlo subito dopo la consegna.
Per chi già possiede cancelli e porte Wiśniowski, il driver Ri-Co è una soluzione ideale e immediata; grazie alle sue diverse versioni, sarà possibile modulare il tipo di controllo in base alle esigenze dell’utente; si va dalle funzioni base, come aprire o chiudere il cancello o la porta, per arrivare a funzioni più avanzate e complesse.
Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…
Il marmo nero Marquinia è una scelta di grande valore estetico per chi desidera arricchire…
Garantire il benessere termico negli ambienti interni è oggi un requisito essenziale, tanto negli spazi…
Un grande appartamento elegante dallo stile classico viene ristrutturato integrando una nuova distribuzione degli ambienti…
Il 2 e 3 aprile, Midea ha partecipato alla prima edizione di Heat Pump Technologies…
Il mercato dei serramenti si apre a una significativa novità che risponde alle esigenze dell’abitare…