Roomba i7+ rappresenta una nuova era della robotica di consumo, grazie alle tante innovazioni proposte.
La nuova funzione Imprint Smart Mapping memorizza la mappa della casa e i nomi delle stanze, in modo che l’utente possa personalizzare i ci
La navigazione brevettata iAdapt 3.0 con tecnologia vSLAM permette al robot di muoversi in modo fluido ed efficiente all’interno della casa, tenendo traccia delle aree dove è già passato, di quelle che ancora non ha pulito, e di quelle che, invece hanno bisogno di una pulizia più profonda.
In aggiunta, Roomba i7+ è compatibile con Amazon Alexa e Google Assistant, in modo che gli utenti possono decidere di pulire stanze specifiche attraverso i comandi vocali, chiamandole semplicemente con il loro nome. Il numero di planimetrie memorizzate arrivano ad un massimo di 10 così che il robot possa essere spostato senza problemi su piani diversi o diverse abitazioni.
Roomba i7+ regola automaticamente l’altezza della testina pulente in modo che le due spazzole possano aderire con estrema precisione alla superficie. La prima spazzola solleva lo sporco mentre la secon
Una volta terminato il ciclo di pulizia, il robot tornerà alla sua base di ricarica e si svuoterà automaticamente grazie all’abbinamento con la Clean Base, che raccoglie polvere e sporco in un sacchetto. Inoltre, quando il sacchetto sarà pieno, l’utente riceverà una notifica sull’app iRobot HOME per la sostituzione.
Per concludere, gli utenti possono visualizzare i rapporti Clean Map dall’app iRobot HOME per vedere dove il robot ha pulito.
Prezzo con Clean Base Automatic Dirt Disposal: 1.199 euro
Prezzo senza Clean Base: 899 euro
Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…
Il marmo nero Marquinia è una scelta di grande valore estetico per chi desidera arricchire…
Garantire il benessere termico negli ambienti interni è oggi un requisito essenziale, tanto negli spazi…
Un grande appartamento elegante dallo stile classico viene ristrutturato integrando una nuova distribuzione degli ambienti…
Il 2 e 3 aprile, Midea ha partecipato alla prima edizione di Heat Pump Technologies…
Il mercato dei serramenti si apre a una significativa novità che risponde alle esigenze dell’abitare…