Interior Design

I nuovi armadi hanno un ruolo attivo contro l’inquinamento indoor

Si chiama Air Cleaning System ed è la nuova rivoluzione di Lema pensata per dare agli armadi un ruolo attivo nella sanificazione di indumenti, calzature e altri oggetti personali riposti solitamente nei mobili.

Risultato di oltre un anno di ricerche e proposto in esclusiva mondiale, il sistema funziona grazie all’interazione di una nanotecnologia con una speciale lampada UV che genera una reazione fotochimica in grado di distruggere, con un principio attivo naturale, le sostanze inquinanti, i batteri e le muffe. Secondo l’azienda si depura così l’armadio e si abbattono, in una misura superiore al 90%, i cattivi odori presenti su indumenti e scarpe.

Il sistema viene proposto come accessorio per la linea di armadi Lema e non influisce sulla loro resa estetica; viene infatti posto alla sommitàdell’armadio, sia nelle versioni con ante a battente sia com quelle pieghevoli e complanari.

La tecnologia brevettata applicata in Air Cleaning System si chiama Photocatalytic Oxidation, una tecnica sviluppata originariamente per la sanificazione degli ambienti aerospaziali e usata anche in ambiente ospedaliero e nel settore dell’alimentazione. Sempre più, però, l’ossidazione fotocatalitica trova applicazione fra le pareti domestiche, tanto in soluzioni come quella di Lema, quanto nelle ultime evoluzioni di prodotti come intonaci, pitture e rivestimenti in gres, in grado di partecipare attivamente alla lotta contro l’inquinamento indoor.

Recenti

Riscaldamento a pavimento: comfort, efficienza e innovazione per la casa moderna

Il riscaldamento a pavimento è la soluzione ideale per il comfort abitativo e l’efficienza energetica…

4 giorni fa

Ristrutturazione cascina | Restauro rustico nel Varesotto

Un porticato agricolo racchiuso tra altri fabbricati rurali convertito in abitazione, previo consolidamento e adeguamenti…

2 settimane fa

Stop a muffe e batteri con Super 1MM, il mufficida rapido di Madras

Rapido e igienizzante, il mufficida Super 1MM Professional distrugge muffe, licheni, funghi, muschi, batteri e…

2 settimane fa

Premio Aurea 2025 promosso da Schüco PWS Italia: la serata finale

Novità e personaggi di spicco nella seconda edizione del contest dedicato all’architettura sostenibile Dopo il…

2 settimane fa

Wiśniowski in primo piano: sicurezza reale e smart home senza finzioni

Wielogłowy (Polonia) — Il 16 settembre 2025, nella sede centrale Wiśniowski, si è parlato di…

3 settimane fa

Pergotenda: la soluzione versatile per vivere gli spazi esterni tutto l’anno

La pergotenda è una soluzione che unisce design, comfort e protezione, rendendo più accoglienti giardini…

3 settimane fa