L'interno del compressore Scroll nella pompa Hoval Thermalia
Con un impiego di energia del 20%, garantiscono il 100% di calore: le pompe di calore Hoval Thermalia ricavano preziosa energia dal terreno o dalle falde acquifere e con un valore COP certificato fino a 6,6 ottengono dall’energia elettrica utilizzata più calore di qualunque altra tecnologia con pompe di calore.
Le pompe di calore Hoval Thermalia offrono una gamma completa per case monofamiliari nonché edifici abitativi, commerciali o comunali di medie dimensioni. Nella versione standard gli apparecchi coprono temperature di mandata di 60 – 62 °C. Nella versione H possono essere raggiunte temperature fino a 70 °C. Tutti i modelli sono disponibili con funzione di raffrescamento passiva.
Tutta la gamma garantisce quindi un notevole risparmio sui costi dell’elettricità grazie a pompe altamente efficienti (modelli fino a 17 kW) e grazie all’indicatore del consumo energetico permette un controllo permanente dei costi.
Tutte le pompe di calore Hoval Thermalia sono altamente ecologiche, complete e flessibili. Garantiscono infatti una rapida installazione grazie a impianti completi pronti per il montaggio. Inoltre la app Hoval dedicata per smartphone permette una facile regolazione a distanza e la ricezione dei messaggi dell’impianto in tempo reale.
Le pompe Hoval Thermalia garantiscono un elevato comfort termico grazie alla presa in considerazione della futura temperatura esterna e dell’irraggiamento solare (dalle previsioni meteorologiche). Sono anche molto silenziose, grazie alla struttura montata su 3 cuscinetti dalle emissioni acustiche ottimizzate. Il pregiato rivestimento per l’isolamento acustico e termico riduce ulteriormente le emissioni acustiche e impedisce perdite di calore.
Sono facilmente combinabili e particolarmente efficaci all’interno di un sistema a energia solare per un ulteriore miglioramento del bilancio ecologico. La funzione di raffrescamento, infine, è economica in tutti i modelli grazie al raffrescamento passivo opzionale.
I modelli Hoval Thermalia comfort (6-17), con potenze da 5,8 a 22,3 kW, sono dotati di pompe di circolazione ad alta efficienza con regolazione della velocità. Questo riduce sensibilmente il consumo di corrente, aumentando così l’economicità dell’impianto.
I modelli Hoval Thermalia dual e Thermalia dual H, con livelli di potenza di 17,5–181,1 kW sono particolatmente adatti per edifici di grandi dimensioni. Prevedono due livelli di potenza per un funzionamento ottimizzato, una maggiore efficienza e una maggiore durata. Possono garantire un’elevata sicurezza di funzionamento grazie a due circuiti frigoriferi separati.
Nella gamma, Hoval Thermalia twin (20-42) e Thermalia twin H (13-22) sono le pompe di calore monoblocco per il riscaldamento con il calore del terreno e l’acqua di falda con potenze di riscaldamento da 12,3 a 55,4 kW, le più indicate per case plurifamiliari. Due livelli di potenza garantiscono un funzionamento ottimizzato, una maggiore efficienza e una lunga durata.
Grazie alla ristrutturazione di questo appartamento classico, gli ambienti rivivono nei dettagli dell’epoca adattandosi alle…
I termoarredi moderni rappresentano una soluzione versatile e innovativa per chi desidera un sistema di…
Il principale evento internazionale dedicato al design torna a Milano nel mese di aprile, offrendo…
L’insonorizzazione delle pareti non è solo una questione di comfort, ma un vero e proprio…
Dal 12 al 14 febbraio 2025, la Fiera di Bergamo ospiterà CASEITALY EXPO 2025, la…
Ecco la ristrutturazione di un appartamento in Liguria con spazi ampi e pieni di luce,…