Featured

Home-office, ma con spazi pubblici e privati ben definiti

Lavorare e vivere nello stesso posto può essere estremamente piacevole: basta circondarsi di ciò che si ama.
Una spazio flessibile, progettato per il lavoro, il tempo libero e l’uso abitativo, lontano da principi troppo convenzionali: è quello che Sai Horiuchi, architetto, e sua moglie, nonché socia, Yuki – titolari dello studio CY – avevano in mente quando hanno costruito la loro casa a Tokyo. La fortuna è stata quella di trovare un pezzo di terra vicino al fiume Tamagawa, nell’area metropolitana della capitale giapponese, che consentisse di costruire una casa-ufficio in cui natura, luce e vento fossero protagonisti. La facciata sul fiume è quasi interamente vetrata, per poter godere della vista dal primo piano, di uso pubblico, ma anche dal secondo (sia privato che pubblico) e dal terzo (privato).

Entrando attraverso la porta in vetro con telaio in acciaio ci si trova in una zona che può essere usata come doma (cucina tradizionale a metà tra ambiente aperto e chiuso con pavimento in terra battuta) o zona pausa caffè.more
L’area living e studio ha gli elementi strutturali e i condizionatori a vista. Il lato sud è chiuso da finestre, le mensole della libreria in legno di recupero arredano la stanza su due lati. Le pareti sono dipinte di un bel grigio caldo e il pavimento è in legno di quercia grezzo.more
L’area living e studio ha gli elementi strutturali e i condizionatori a vista. Il lato sud è chiuso da finestre, le mensole della libreria in legno di recupero arredano la stanza su due lati. Le pareti sono dipinte di un bel grigio caldo e il pavimento è in legno di quercia grezzo.more
Per dare una sensazione di ruvidità e durezza, i due padroni di casa hanno voluto impiegare per la scala profili d’acciaio senza trattamento antiruggine e senza cancellare le scritte fatte in fase di costruzione.more
La camera tradizionale giapponese del primo piano, destinata alla cerimonia del tè, ha un rivestimento in carta. Alle finestre ci sono pannelli scorrevoli decorati con una carta tradizionale prodotta da Kamisoe a Kyoto e realizzata a mano.more
La bella e ordinata camera al terzo piano è uno spazio totalmente privato. Le pareti sono intonacate con terra di diatomee, mentre per il pavimento è stato scelto il legno di frassino. Le tende trasparenti verdi di Creation Baumann aggiungono una nota di colore. L’ambiente è ridotto, perciò letto e arredi sono realizzati su misura. Lungo la parete di fronte al letto c’è l’armadio della coppia, con la parte superiore dedicata agli appendiabiti e alle borse, e la parte inferiore organizzata con cassetti.more
Il lato nord della costruzione è sollevato rispetto a quello sud, il che permette di guardare il panorama dall’alto e godere appieno l’atmosfera dell’ambiente naturale del fiume. L’aspetto più “divertente” della planimetria a U è rappresentato dall’introspezione delle diverse stanze.more
La facciata a sud è interamente in vetro. I problemi di natura strutturale sono stati risolti applicando alle finestre una cornice in acciaio inossidabile di colore blu scuro, tonalità leggermente più delicata del nero. L’aggiunta di elementi di separazione ha permesso di frammentare la superficie, dando così una sensazione di maggiore profondità quando si guarda la casa dall’esterno.more

Scheda progetto
Progetto
In collaborazione con Houzz
Fotografie
Ikko Dobashi

Recenti

Curve di Fiora: il design che ottimizza lo spazio bagno con estetica morbida e configurazione su misura

Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…

3 giorni fa

Marmo nero Marquinia: eleganza e intensità per interni di carattere

Il marmo nero Marquinia è una scelta di grande valore estetico per chi desidera arricchire…

4 giorni fa

Ventilconvettori Ventana di Cordivari: comfort termico, efficienza e design in una sola soluzione

Garantire il benessere termico negli ambienti interni è oggi un requisito essenziale, tanto negli spazi…

6 giorni fa

Appartamento elegante in centro a Milano

Un grande appartamento elegante dallo stile classico viene ristrutturato integrando una nuova distribuzione degli ambienti…

2 settimane fa

Innovazione, estetica e sostenibilità: la visione Midea a Heat Pump Technologies 2025

Il 2 e 3 aprile, Midea ha partecipato alla prima edizione di Heat Pump Technologies…

2 settimane fa

Finestre in alluminio MIRU di WnD: design, prestazioni e sostenibilità

Il mercato dei serramenti si apre a una significativa novità che risponde alle esigenze dell’abitare…

2 settimane fa