Featured

Home office, fra arredi trasformabili e soluzioni di contenimento

Cambiano i metodi di lavoro e cambiano, in pianta e come concetto, anche gli spazi: gli uffici diventano aree di collaborazione più che luoghi dove trovare la propria postazione fissa e il lavoro da remoto, quindi nella maggior parte delle volte da casa, richiede di “attrezzarsi”. E quando l’appartamento non è propriamente grande, è necessario ricorrere a soluzioni trasversali e multifunzione, dove una libreria si trasforma anche in scrittoio, un elemento contenitore scopre modi nuovi per essere impilato e quindi occupare meno spazio senza diminuire la possibilità di nasconderci dentro quanto serve al lavoro, dai fascicoli, ai documenti, alla cancelleria. Spazio alla creatività anche in questo caso, quindi, per trasformare la propria casa in ufficio e i propri arredi in strumenti utili nella vita di tutti i giorni e nel lavoro.

Si chiama Geta ed è l'idea per l'home office disegnata da Baldessari Baldessari per Bross; si tratta di un complemento pensato per gli spazi living, una madia, con ante e cassetti, che nasconde nel suo topo reclinabile un piano estraibile, da usare come scrittoio o piano di appoggio. Il top, inoltre, è provvisto di un sistema di illuminazione a incasso e di una particolare finitura che lo trasforma in una lavagna su cui prendere appunti. more
Andrea Lucatello ha disegnato per Cattelan Italia la Clarion Desk, definita da una struttura sottile, in legno e metallo, adatta, grazie la semplicità delle sue linee anche agli spazi di lavoro in casa. Costa 2.030 euro.more
La scrivania Astrid, di Cult Furniture, è realizzata in MDF con gambe in legno massello di frassino. Fra i dettagli, i piedini in metallo dorato e il piano superiore curvato, utile come piano di appoggio. Misura 87x110x67 cm e costa 299 euro.more
Mirco Crosatto ha disegnato la lampada Diphy per Linea Light Group, premiata con la Menzione d?Onore all'ultimo Compasso d'Oro. Il nome deriva dal Diphylleia grayi, il fiore di cristallo tipico di alcune zone del Giappone e della Cina e le sue forme si adattano tanto alla zona giorno, compreso l'home office, quanto alla zona notte. more
Una libreria che si trasforma in scrivania e angolo di lavoro? Sì, è possibile grazie alla proposta di El Corte Ingles Deoration; la libreria, a scala, è organizzata con cinque mensole e con un piano di appoggio più ampio, da usare come scrivania. Realizzata in MDF, costa 175 euro.more
Servono spazi per riporre documenti? Un'idea è Timel-Y, di Fontanot, uno svuota-tasche in feltro utile per riporre fogli, penne e magari cavi per caricare il portatile. Disponibile in tre diversi colori, rosso, grigio tweed e blu marine, è concepito per il montaggio su scala ma può essere anche posizionato a parete.more
Di Original BTC, la Dome Clip Light, nella dimensione Medium, equipaggiata con una clip per appenderla alle mensole, in modo da trasformare una classica libreria in un mobile multifunzione: allargando una mensola e trasformandola in un piano di appoggio, si ricava un angolo per l'home office. more
Linee snelle per lo scrittoio Wood_Y di Potocco, disegnato da Chiara Andreatti e realizzato in faggio. Disponibile in 7 colori, la scrivania misura 120x65x75 cm e nasconde, sotto il piano di appoggio, un comodo cassetto. Le sue linee minimali lo rendono adatto ad essere inserito in aree living classiche per essere trasformato in funzione della necessità. more
USM La serie di box USM Inos, dall'aspetto morbido, è disponibile in quattro dimensioni; grazie a due diverse larghezze e al coperchio, possono essere composte in altezza per diventare elementi di contenimento super-funzionali, per riporre anche tutto quanto serve sul proprio posto di lavoro in casa.more
Di True Design, una nuova linea di arredi trasversale, disegnata da Parisotto+Formenton, adatta sia ad ambienti di lavoro, dagli uffici di taglio classico agli open space, quanto a interni residenziali in cui trasformare la zona giorno in ufficio. more

Recenti

Curve di Fiora: il design che ottimizza lo spazio bagno con estetica morbida e configurazione su misura

Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…

3 giorni fa

Marmo nero Marquinia: eleganza e intensità per interni di carattere

Il marmo nero Marquinia è una scelta di grande valore estetico per chi desidera arricchire…

4 giorni fa

Ventilconvettori Ventana di Cordivari: comfort termico, efficienza e design in una sola soluzione

Garantire il benessere termico negli ambienti interni è oggi un requisito essenziale, tanto negli spazi…

6 giorni fa

Appartamento elegante in centro a Milano

Un grande appartamento elegante dallo stile classico viene ristrutturato integrando una nuova distribuzione degli ambienti…

2 settimane fa

Innovazione, estetica e sostenibilità: la visione Midea a Heat Pump Technologies 2025

Il 2 e 3 aprile, Midea ha partecipato alla prima edizione di Heat Pump Technologies…

2 settimane fa

Finestre in alluminio MIRU di WnD: design, prestazioni e sostenibilità

Il mercato dei serramenti si apre a una significativa novità che risponde alle esigenze dell’abitare…

2 settimane fa