Benessere

Giochi di luce per creare intimità

L’appartamento, situato in uno storico palazzo nel centro di Milano, è stato completamente ristrutturato dal punto di vista impiantistico e delle finiture.

La distribuzione interna è stata ristudiata seguendo un disegno moderno e funzionale che ha dato modo di ricavare spazi utili per il vivere quotidiano valorizzando l’estetica degli ambienti.

Nella zona del bagno esistente, dov’era possibile ottimizzare l’arrivo dei vari impianti, sono stati progettati due bagni (uno di servizio esclusivo alla camera) e una piccola lavanderia adiacente la cucina.

E’ stato così pensato un unico volume di colore scuro contenente tutti i servizi che definisce gli spazi del nuovo appartamento integrandosi nel disegno della cucina: un gioco di geometrie compositive tridimensionali dalle cromie decise ed eleganti valorizzate dall’uso sapiente dell’illuminazione diffusa.

Diversamente dalla distribuzione originale la zona giorno è stata progettata come un unico ambiente che può ora godere della luce delle finestre che affacciano a est, mentre la camera è stata spostata verso nord, oltre il volume dei servizi, nella zona più intima dell’abitazione.

Gli ambienti sono stati controsoffittati per la posa di isolante termoacustico, utilizzando poi questo spazio tecnico anche per il passaggio impianti ed evitando spacchi nei muri esistenti.

La creazione nel controsoffitto di tagli lungo le pareti perimetrali ha così permesso l’istallazione di un sistema di illuminazione radente le pareti assicurando comfort visivo ed esaltando le geometrie compositive delle murature.

Il progetto segue così in unico filo conduttore che nella scelta di materiali, colori e forme dà vita a un ambiente accogliente e moderno dove ogni funzione trova il proprio spazio senza rinunciare a uno stile unitario e originale.

I nuovi bagni ripropongono lo stile elegante e deciso di tutta l’abitazione. L’attento studio del disegno delle pareti ha permesso di ottimizzare gli spazi in un gioco di incastri planimetrici che sfrutta al massimo lo spazio disponibile senza rinunciare alla purezza del volume complessivomore
La cucina, adiacente al blocco servizi, integra il proprio disegno con il volume tecnico (in alto) contenente il sistema di deumidificazione e contiene la caldaia all’interno del mobilio. Soluzioni che uniscono estetica e tecnologia garantendo confort abitativo senza rinunciare all’attento studio delle finiture.more
Il nuovo ingesso accoglie l’ospite e lo invita verso la zona living dell’appartamento, il muro del vecchio corridoio è stato trasformato in una sequenza di setti murari che lasciano passare luce e sguardo, separando l’accesso alla parte più privata dell’abitazione senza l’utilizzo di rigidi elementi di chiusura.more
All’interno del volume servizi è stata ricavata una piccola lavanderia adiacente la cucina. Il muro divisorio diviene spesso e si trasforma in spalla di chiusura della parete attrezzata della cucina creando al negativo la nicchia per gli elettrodomestici all’interno della lavanderia.more

Le piante del progetto

Stato di fatto: 1. Corridoio 2. Bagno 3. Cucina 4. Salotto 5. Camera

Scheda progetto
Progetto
Arch. Savio Doronzo, Arch. Francesca Menestò
Fotografie
Savio Doronzo
Costi
6.000 Demolizioni, rimozioni e smaltimento
19.000 Costruzioni
9.000 Tinteggiature e rivestimenti con isolamenti termo-acustici perimetrali
11.000 Impianto idro-sanitario, riscaldamento/raffrescamento a pannelli radianti a pavimento, deumidificazione a controsoffitto
11.000 Impianto elettrico, antitrusione
56.000 TOTALE (I prezzi sono indicati in euro, escluse Iva e forniture se non espressamente specificate)
Permessi necessari
Comunicazione di inizio attività edilizia libera – CILA
Durata dei lavori: 4 mesi

 

Recenti

Curve di Fiora: il design che ottimizza lo spazio bagno con estetica morbida e configurazione su misura

Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…

3 giorni fa

Marmo nero Marquinia: eleganza e intensità per interni di carattere

Il marmo nero Marquinia è una scelta di grande valore estetico per chi desidera arricchire…

4 giorni fa

Ventilconvettori Ventana di Cordivari: comfort termico, efficienza e design in una sola soluzione

Garantire il benessere termico negli ambienti interni è oggi un requisito essenziale, tanto negli spazi…

6 giorni fa

Appartamento elegante in centro a Milano

Un grande appartamento elegante dallo stile classico viene ristrutturato integrando una nuova distribuzione degli ambienti…

2 settimane fa

Innovazione, estetica e sostenibilità: la visione Midea a Heat Pump Technologies 2025

Il 2 e 3 aprile, Midea ha partecipato alla prima edizione di Heat Pump Technologies…

2 settimane fa

Finestre in alluminio MIRU di WnD: design, prestazioni e sostenibilità

Il mercato dei serramenti si apre a una significativa novità che risponde alle esigenze dell’abitare…

2 settimane fa