Senza categoria

Le creazioni di Friul Mosaic per una villa di lusso a Majorca

Friul Mosaic, azienda nota per il suo eccellente laboratorio di mosaico su misura, è stata selezionata dal rinomato studio di architettura Nespoli e Novara per realizzare un progetto esclusivo per una villa di lusso a Majorca. La villa si trova su un’altura, grazie alla quale beneficia di viste panoramiche sul pittoresco paesaggio agreste di Majorca e sul mare Mediterraneo. L’uso del mosaico, scelto come elemento distintivo dell’intero progetto, conferisce alla villa un’aura di raffinatezza, rendendola una dimora estiva di lusso.

La continuità estetica tra gli spazi interni ed esterni è stata curata attentamente, con una palette cromatica che si integra armoniosamente con il paesaggio e l’ambiente circostante. All’interno dell’ampio ed elegante patio si trova una piccola piscina, completamente rivestita di mosaico, che funge da centro di relax e collega visivamente la residenza privata con il mare. Il design interno della villa è caratterizzato da un dialogo tra stili classici e contemporanei che danno vita ad ambienti di un’eleganza senza tempo.

Per il rivestimento della piscina, Friul Mosaic ha creato una composizione della gamma ESAGONI in Nero Marquina e Carrara, elementi contemporanei che riflettono l’essenza del gusto classico con texture delineate da netti contrasti cromatici. Nell’area living interna è stato selezionato il decoro TRACCIA, parte della collezione TESSERE di Luisa Bocchietto, realizzato nelle varianti Bianco Thassos, Carrara e Nero Marquina. Questa collezione, che nel suo nome racchiude sia il processo di tessitura sia il prodotto finito dei mosaici, è ispirata ai tessuti storici di Piacenza1733, un’azienda biellese leader nella lavorazione di filati di alta qualità, dai cui archivi sono stati selezionati 7 pattern che arricchiscono le proposte decorative di TESSERE. In questo modo, due forme d’arte e di artigianalità, quella musiva e quella tessile, si fondono idealmente in un unico prodotto.  

All’esterno, nelle aree terrazzate destinate agli ospiti, è stata scelta la linea RETE, sempre nelle stesse varianti di marmo, che crea un reticolo di maglie sovrapposte, aggiungendo un tocco contemporaneo alla facciata della villa. Friul Mosaic, combinando tradizione e innovazione, è riconosciuta a livello globale non solo nel settore residenziale e dell’ospitalità, ma anche per le collaborazioni con prestigiosi marchi della moda internazionale. L’azienda ha partecipato a progetti di rilievo come la cupola della grande basilica di Aparecida in Brasile e ha realizzato lavori per le boutique di Dolce & Gabbana, nonché per esclusivi hotel come il Cipriani di Milano, l’Hotel de Paris a Montecarlo e l’Hotel Bulgari a Roma.

Ogni creazione di Friul Mosaic è realizzata a mano, su misura, utilizzando tecniche tradizionali, consentendo una personalizzazione completa in termini di colori, materiali e dimensioni, per garantire un design che sia unico e perfettamente integrato nell’ambiente in cui viene inserito. Ogni pezzo riflette l’arte irripetibile del mosaico, confermando l’azienda come partner affidabile e innovativo nel mondo del design e dell’architettura.

Recenti

Curve di Fiora: il design che ottimizza lo spazio bagno con estetica morbida e configurazione su misura

Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…

3 giorni fa

Marmo nero Marquinia: eleganza e intensità per interni di carattere

Il marmo nero Marquinia è una scelta di grande valore estetico per chi desidera arricchire…

4 giorni fa

Ventilconvettori Ventana di Cordivari: comfort termico, efficienza e design in una sola soluzione

Garantire il benessere termico negli ambienti interni è oggi un requisito essenziale, tanto negli spazi…

6 giorni fa

Appartamento elegante in centro a Milano

Un grande appartamento elegante dallo stile classico viene ristrutturato integrando una nuova distribuzione degli ambienti…

2 settimane fa

Innovazione, estetica e sostenibilità: la visione Midea a Heat Pump Technologies 2025

Il 2 e 3 aprile, Midea ha partecipato alla prima edizione di Heat Pump Technologies…

2 settimane fa

Finestre in alluminio MIRU di WnD: design, prestazioni e sostenibilità

Il mercato dei serramenti si apre a una significativa novità che risponde alle esigenze dell’abitare…

2 settimane fa