Il contenimento non ha più confini, grazie al nuovo sistema Freedhome presentato da Caccaro, azienda che propone soluzioni di design per l’abitare moderno con, al centro, le necessità quotidiane della persona.
Freedhome reinterpreta il concetto di parete considerandola non più solo come una superficie piana e portatrice di pochi elementi funzionali, ma come uno spazio verticale da personalizzare attraverso nuovi e vari sistemi di contenimento. Il sistema è basato su un brevetto grazie al quale si affina il meccanismo di apertura totale delle ante, aggiungendo ammortizzatori magnetici che diminuiscono il rumore all’apertura e alla chiusura, eliminano le vibrazioni e, soprattutto, diminuiscono lo spazio necessario al montaggio, garantendo flessibilità nella progettazione.
Fra le caratteristiche di Freedhome, i moduli ad angolo con apertura totale, che ottimizzano l’uso dello spazio: un angolo può trasformarsi in un un vero e proprio armadio lineare di più di due metri o in una cabina armadio aperta.
Non ultimo, l’aspetto legato alla sostenibilità: tutti i prodotti sono rifiniti con vernici ad acqua, in modo da combattere l’inquinamento indoor.
Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…
Il marmo nero Marquinia è una scelta di grande valore estetico per chi desidera arricchire…
Garantire il benessere termico negli ambienti interni è oggi un requisito essenziale, tanto negli spazi…
Un grande appartamento elegante dallo stile classico viene ristrutturato integrando una nuova distribuzione degli ambienti…
Il 2 e 3 aprile, Midea ha partecipato alla prima edizione di Heat Pump Technologies…
Il mercato dei serramenti si apre a una significativa novità che risponde alle esigenze dell’abitare…