Il contenimento non ha più confini, grazie al nuovo sistema Freedhome presentato da Caccaro, azienda che propone soluzioni di design per l’abitare moderno con, al centro, le necessità quotidiane della persona.
Freedhome reinterpreta il concetto di parete considerandola non più solo come una superficie piana e portatrice di pochi elementi funzionali, ma come uno spazio verticale da personalizzare attraverso nuovi e vari sistemi di contenimento. Il sistema è basato su un brevetto grazie al quale si affina il meccanismo di apertura totale delle ante, aggiungendo ammortizzatori magnetici che diminuiscono il rumore all’apertura e alla chiusura, eliminano le vibrazioni e, soprattutto, diminuiscono lo spazio necessario al montaggio, garantendo flessibilità nella progettazione.
Fra le caratteristiche di Freedhome, i moduli ad angolo con apertura totale, che ottimizzano l’uso dello spazio: un angolo può trasformarsi in un un vero e proprio armadio lineare di più di due metri o in una cabina armadio aperta.
Non ultimo, l’aspetto legato alla sostenibilità: tutti i prodotti sono rifiniti con vernici ad acqua, in modo da combattere l’inquinamento indoor.
Un intervento attento ai dettagli tecnici, al gusto del committente e valorizzato da arredi su…
Ha aperto a Milano il 27° Punto Luce di Save the Children: un nuovo spazio…
La pergola bioclimatica è una soluzione intelligente per vivere giardini e terrazzi tutto l’anno, con…
Scegliere l’illuminazione LED per casa significa puntare su un sistema moderno, efficiente e flessibile, capace…
La ristrutturazione di una casa nel centro storico di Cortona è stata trattata con cura…
giugno 2025 – Il Gruppo VELUX ha ottenuto la medaglia di platino da EcoVadis, uno…