Le richieste continue ed urgenti che arrivano da alberghi e zone residenziali in espansione nel bellunese trasformano l’attività artigianale in industria e fanno sorgere l’intuizione di un serramento già profilato e preverniciato, pronto in poco tempo per la finitura e l’installazione: negli anni ’70 nasce il brevetto Finblok. Nei decenni successivi, il mercato in continua espansione impone all’azienda di investire in macchine a controllo numerico, nell’inserimento di maestranze specializzate, nel perfezionamento delle tecniche di posa e installazione che diventano fondamentali per garantire la qualità del prodotto finale e un rapido servizio “chiavi in mano”.
Nonostante il rallentamento e la conseguente crisi che investirà il settore all’inizio del nuovo Millennio, nel 2013 Finblok decide di dar vita ad Anniversary, la linea di serramenti in legno alluminio che rende economicamente accessibile il binomio perfetto tra bellezza estetica e massima prestazione del serramento.
Subentrato alla direzione di Finblok, Emanuele Varotto guida l’azienda verso una riorganizzazione produttiva e l’utilizzo sostenibile delle materie prime: gli scarti di lavorazione vengono pressoché azzerati da un esclusivo metodo di composizione dei serramenti e, al contempo, il fabbisogno energetico viene ridotto e soddisfatto mediante l’utilizzo di fonti rinnovabili.
Di fronte a un mercato più consapevole, maturo e attento alla sostenibilità ambientale, nel 2022 Finblok presenta Natura, la linea di serramenti in puro legno che garantisce il massimo risparmio energetico con un tocco di classe unico e ricercato. Un’altra scommessa vincente che a fine anno premia l’azienda con una crescita del 77.2 %, un record assoluto nel comparto specifico.
Oggi, all’interno dei suoi 10.000 mq, lo stabilimento storico di Sedico occupa 30 addetti e altrettante manovalanze esterne, con competenze che spaziano dalla progettazione alla messa in posa del prodotto. Grazie alle sedi espositive presenti in Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia Romagna e Toscana, Finblok è in grado di raggiungere cantieri in tutta Italia e di offrire un’assistenza specializzata in tempi certi e senza incidere sullo stato di avanzamento dei lavori.
Inoltre, a completamento della propria offerta nel mercato, di recente è stata avviata la produzione di Infinity, la linea di serramenti in pvc certificato e ad altissime prestazioni: una soluzione pratica, versatile e duratura per perseguire la massima adattabilità progettuale nel rispetto della sostenibilità ambientale. “In un mondo sempre più globalizzato, noi piccole imprese rappresentiamo il fulcro dell’economia italiana proprio grazie alla nostra dinamicità e alla capacità di adattamento, che ogni giorno ci permettono di affrontare un contesto sempre più internazionale e competitivo” questa è la chiave individuata da Emanuele Varotto che si prefigge di condurre Finblok verso ambiziosi traguardi futuri.
Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…
Il marmo nero Marquinia è una scelta di grande valore estetico per chi desidera arricchire…
Garantire il benessere termico negli ambienti interni è oggi un requisito essenziale, tanto negli spazi…
Un grande appartamento elegante dallo stile classico viene ristrutturato integrando una nuova distribuzione degli ambienti…
Il 2 e 3 aprile, Midea ha partecipato alla prima edizione di Heat Pump Technologies…
Il mercato dei serramenti si apre a una significativa novità che risponde alle esigenze dell’abitare…