È studiata per gli esterni e non rinuncia allo stile: è la scala elicoidale proposta da Rizzi Scale e personalizzabile in funzione delle richieste dei committenti.
In funzione di ogni specifico progetto la spirale si può modulare nelle dimensioni e ospitare pedate di altri materiale, rimanendo vincolati solo alla loro resistenza alle intemperie. Oltre al vetro temperato, dunque, si possono prevedere pedate in marmo o in cemento, per fare due esempi.
La struttura elicoidale è anche disponibile in una gamma completa di tipologie, adatte anche agli spazi interni, come legno e cemento.
Le scale elicoidali di Rizzi sono realizzate applicando un sistema brevettato, che esclude la presenza del piantone centrale di sostegno lasciando molto spazio libero e favorendo il passaggio confortevole per le persone e pratico anche nel caso di trasporto di oggetti ingombranti.
“Il sistema costruttivo delle nostre scale elicoidali risponde alle norme di sicurezza e alle norme antisismiche; inoltre, la specifica altezza del parapetto è di grande aiuto nel caso di cadute”, spiegano dell’azienda.
Un intervento attento ai dettagli tecnici, al gusto del committente e valorizzato da arredi su…
Ha aperto a Milano il 27° Punto Luce di Save the Children: un nuovo spazio…
La pergola bioclimatica è una soluzione intelligente per vivere giardini e terrazzi tutto l’anno, con…
Scegliere l’illuminazione LED per casa significa puntare su un sistema moderno, efficiente e flessibile, capace…
La ristrutturazione di una casa nel centro storico di Cortona è stata trattata con cura…
giugno 2025 – Il Gruppo VELUX ha ottenuto la medaglia di platino da EcoVadis, uno…