Si apre e si chiude grazie a complessi meccanismi e ogni sua parte si trasforma in pochi secondi in una vetrina per giornali libri e riviste, compatta di notte, confortevole e polifunzionale di giorno, è tutta in legno offrendo così un isolamento termico di tutto rispetto. Inoltre è dotata di condizionatore con pompa di calore per l’estate e l’inverno. L’innovativa edicola firmata Rubner Haus su progetto di ABC – Architetti Barban Cappellari di Vicenza – è l’evoluzione contemporanea del chiosco dei giornali. Uno spazio accogliente, studiato per rispondere alle esigenze dell’edicolante, rispettoso dell’ambiente e della qualità di vita di chi lo gestisce, ma anche crocevia di socialità dell’intera comunità. L’isolamento termico è offerto dalla struttura interamente in legno.
La nuova edicola, che è stata inaugurata il 1° ottobre alla presenza di Cristina Tajani, Assessora a Politiche del Lavoro, Attività Produttive, Commercio e Risorse Umane del Comune di Milano, è un omaggio di Rubner Haus alla città di Milano quale testimonianza di ripartenza dopo un periodo complesso e come esempio di eccellenza della qualità abitativa a cui l’architettura urbana può tendere a partire dalle strutture di micro-ricettività.
Indirizzo dell’edicola RUBNER a Milano: EDICOLA DECIMATI – Corso Genova angolo De Amicis – 20123 MILANO tel. 02 89404478
Photo credits © Alessandro Zenoni e Video credits © Stefano Sala
Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…
Il marmo nero Marquinia è una scelta di grande valore estetico per chi desidera arricchire…
Garantire il benessere termico negli ambienti interni è oggi un requisito essenziale, tanto negli spazi…
Un grande appartamento elegante dallo stile classico viene ristrutturato integrando una nuova distribuzione degli ambienti…
Il 2 e 3 aprile, Midea ha partecipato alla prima edizione di Heat Pump Technologies…
Il mercato dei serramenti si apre a una significativa novità che risponde alle esigenze dell’abitare…