Un grande terrazzo all’ultimo piano di un palazzo signorile a Milano riprogettato come un’ampia zona giorno all’aperto.
Il tavolo da pranzo, sistemato sotto la pergola appositamente progettata, e una grande zona relax con divani e cuscini definiscono le diverse zone del vivere quotidiano. L’angolo per cucinare, attrezzato in modo essenziale ma completo, permette ai padroni di casa la preparazione di aperitivi e cene nelle sere d’estate.
Lungo il perimetro del terrazzo è stata restaurata la balaustra mantenendo il colore rosso originale ed è stata creata a terra una fascia protetta da una guaina e rivestita di sassi ove il succedersi di piante in vaso forma una quinta naturale che scherma la vista dei palazzi intorno.
Il progetto ha previsto la completa rimozione della vecchia pavimentazione e il rinnovo di impermeabilizzazione e massetto, studiandone i diversi spessori secondo le diverse finiture di superficie utilizzata.
Diverse pavimentazioni definiscono infatti le differenti zone del progetto: i sassi bianchi come fondo naturale per il verde permettono un facile scolo delle acque sia dell’impianto di irrigazione che della rimanente superficie del terrazzo del quale è stata mantenuta l’originale conformazione a dorso di mulo con la parte alta in mezzeria e i canali di scolo laterali lungo tutto il profilo. La vecchia pavimentazione in cemento è stata sostituita con un gres porcellanato in grande formato 40×60 cm effetto pietra che permette di unire funzionalità ed eleganza come sfondo alla gamma di colori tono su tono scelti per fioriere e arredi.
Listini ad effetto legno definiscono la zona pranzo protetta dalla pergola, una “stanza all’aperto” creata grazie al sapiente uso dei materiali e al gioco di luce e di ombra che definiscono lo spazio senza l’uso di reali pareti.
Scheda progetto
Progetto
Studio Patetta
Arch. Barbara Piccinno e Arch. Niccolò Patetta
Fotografie
Cristina Fiorentini
Costi
4.800 Demolizioni
6.000 Parapetti
2.850 Parapetto: sistemazione torrette in cemento
7.000 Realizzazione masetti, impermeabilizzazione, posa piastrelle (Esclusa fornitura)
2.500 Impianto elettrico generale e impianto illuminazione fioriere
1.100 Impianto irrigazione
350 Impianto idraulico cucina
800 Tinteggiatura pareti affaccianti sul terrazzo
1.350 Ancoraggio pergola
26.750 TOTALE (I prezzi sono indicati in euro, escluse Iva e forniture se non espressamente specificate)
Permessi necessari
Permesso di costruire
Durata del cantiere: 3 mesi
Grazie alla ristrutturazione di questo appartamento classico, gli ambienti rivivono nei dettagli dell’epoca adattandosi alle…
I termoarredi moderni rappresentano una soluzione versatile e innovativa per chi desidera un sistema di…
Il principale evento internazionale dedicato al design torna a Milano nel mese di aprile, offrendo…
L’insonorizzazione delle pareti non è solo una questione di comfort, ma un vero e proprio…
Dal 12 al 14 febbraio 2025, la Fiera di Bergamo ospiterà CASEITALY EXPO 2025, la…
Ecco la ristrutturazione di un appartamento in Liguria con spazi ampi e pieni di luce,…