Forse, ad un primo impatto, pensare di posizionare la cucina in mansarda sembra un’impresa impossibile, visti i potenziali problemi di ventilazione in un ambiente così particolare, oltre all’assenza di illuminazione naturale, fondamentale per il benessere di chi abita lo spazio. La soluzione, in realtà, è a portata di mano e può basarsi sull’inserimento di finestre da tetto.
Fra queste, il modello proSky di Fakro si presenta come particolarmente funzionale, grazie all’ampiezza della superficie vetrata, già considerevole anche nella versione minima (78×140 cm) e indiscutibile nella versione da 180 o da 206 cm con anta sottovoce. I modelli, come in queste immagini, si possono anche abbinare e affiancare, per creare fasce di luce senza soluzione di continuità, a prova di un impegno costante verso il comfort degli ambienti.
Il modello pro Sky permette quindi di trasformare l’idea di mansarda, portandola da spazio buoi e angusto ad ambiente confortevole, anche se ospita una cucina. Ventilazione e illuminazione naturali vengono garantite.
Il riscaldamento a pavimento è la soluzione ideale per il comfort abitativo e l’efficienza energetica…
Un porticato agricolo racchiuso tra altri fabbricati rurali convertito in abitazione, previo consolidamento e adeguamenti…
Rapido e igienizzante, il mufficida Super 1MM Professional distrugge muffe, licheni, funghi, muschi, batteri e…
Novità e personaggi di spicco nella seconda edizione del contest dedicato all’architettura sostenibile Dopo il…
Wielogłowy (Polonia) — Il 16 settembre 2025, nella sede centrale Wiśniowski, si è parlato di…
La pergotenda è una soluzione che unisce design, comfort e protezione, rendendo più accoglienti giardini…