Forse, ad un primo impatto, pensare di posizionare la cucina in mansarda sembra un’impresa impossibile, visti i potenziali problemi di ventilazione in un ambiente così particolare, oltre all’assenza di illuminazione naturale, fondamentale per il benessere di chi abita lo spazio. La soluzione, in realtà, è a portata di mano e può basarsi sull’inserimento di finestre da tetto.
Fra queste, il modello proSky di Fakro si presenta come particolarmente funzionale, grazie all’ampiezza della superficie vetrata, già considerevole anche nella versione minima (78×140 cm) e indiscutibile nella versione da 180 o da 206 cm con anta sottovoce. I modelli, come in queste immagini, si possono anche abbinare e affiancare, per creare fasce di luce senza soluzione di continuità, a prova di un impegno costante verso il comfort degli ambienti.
Il modello pro Sky permette quindi di trasformare l’idea di mansarda, portandola da spazio buoi e angusto ad ambiente confortevole, anche se ospita una cucina. Ventilazione e illuminazione naturali vengono garantite.
La casa ecosostenibile non è solo una tendenza, ma una scelta concreta per chi desidera…
Ristrutturare un piccolo appartamento significa ripensare la distribuzione degli spazi, integrare cucina e soggiorno, valorizzare…
Il gres effetto marmo rappresenta una soluzione moderna che unisce l’eleganza senza tempo del marmo…
L’utilizzo di forme non convenzionali e la valorizzazione dei dettagli, uniti all’uso esuberante di colori…
Creare un angolo lavanderia consente di ottimizzare lo spazio domestico, migliorando l’organizzazione della casa e…
La ristrutturazione del bagno è un processo che richiede una valutazione attenta delle esigenze funzionali…