Come fare

Comfort abitativo e spese di gestione della casa: le migliori soluzioni per ottimizzarli entrambi

Quando si parla della casa, oggi più che mai, si fa riferimento al vero e proprio fulcro della vita quotidiana degli individui. Si tratta di un rifugio in cui potersi rigenerare al termine di una giornata frenetica, come da prassi per i ritmi imposti dalla routine quotidiana di ognuno di noi. Insomma, essendo immersi in contesti in cui il tempo sfugge sempre più velocemente, rincasare diventa più di una necessità, rappresentando un desiderio profondo, un momento dedicato a sé stessi e ai propri affetti. Questo, rende fondamentale la creazione di ambienti che rispecchino le proprie esigenze e offrano il massimo comfort, trasformando lo spazio domestico in un luogo dedito alla coltivazione del benessere e della serenità. Ciò nonostante, il comfort abitativo non può prescindere da una gestione consapevole delle spese della casa, vedendo in un bilanciamento tra le esigenze di benessere e quelle di controllo dei costi una sfida quanto una necessità importante, per la quale esistono diverse soluzioni e strategie utili ad ottimizzare entrambi gli aspetti, investendo in una qualità della vita maggiore tra le mura domestiche pur ottimizzando i costi a medio e lungo termine. Scopriamo alcune dritte al riguardo nelle prossime righe.

Rifacimento del tetto

Tra i vari modi per poter migliorare il comfort abitativo e ridurre i costi di gestione della casa, il rifacimento del tetto può essere un’opzione ideale, offrendo la possibilità di ridurre in maniera drastica la dispersione di calore in inverno e di fresco in estate, oltre a favorire anche la termoregolazione degli ambienti. Un tetto ben progettato, con la sostituzione delle tegole danneggiate e con l’installazione di soluzioni coibentanti o impermeabili, permette di ridurre i consumi relativi agli impianti di riscaldamento e raffrescamento, favorendo il risparmio energetico. Non solo, simili lavori consentono di prendere in considerazione anche la possibilità di installare pannelli fotovoltaici per una maggiore indipendenza energetica.

Isolamento termico e acustico

Ricollegandoci a quanto affermato in precedenza, possiamo trovare nell’isolamento, sia per le pareti che per gli infissi, un’ottima opzione per ridurre in maniera drastica la fuoriuscita del calore o del fresco in funzione dei bisogni personali e della stagione, diminuendo di conseguenza i costi energetici relativi ad un utilizzo costante degli impianti di riscaldamento in inverno e dei condizionatori in estate. Generalmente, questi processi vengono attuati per mezzo di materiali come la lana di roccia, il poliuretano espanso o il cappotto termico, oltre che con la sostituzione degli infissi obsoleti con soluzioni di ultima generazione in alluminio e con doppi vetri.

Illuminazione a LED e tecnologia domotica

Le lampadine a LED rappresentano uno dei modi più immediati per risparmiare in bolletta e migliorare le prestazioni energetiche della casa, consumando fino all’80% in meno rispetto alle controparti alogene più tradizionali e presentando anche una durata maggiore. Integrare queste soluzioni permette di godere di ambienti sempre ben illuminati, in cui poter anche decidere l’atmosfera grazie alla possibilità di controllare le varie opzioni come l’intensità luminosa e il colore delle lampadine da remoto, via smartphone o con telecomandi appositi. Aumentare il comfort abitativo riducendo i costi passa anche attraverso l’introduzione di soluzioni di domotica integrate con cui rendere più comoda la fruizione dei vari elettrodomestici e dispositivi della casa.

Elettrodomestici di ultima generazione

Infine, investire nell’acquisto di nuovi elettrodomestici per sostituire quelli obsoleti consente di ridurre in maniera significativa i consumi energetici e, allo stesso tempo, aumentare le prestazioni nello svolgimento delle varie mansioni affidate ai dispositivi stessi, massimizzando il comfort abitativo, soprattutto grazie a feature come la programmazione dell’azionamento e le varie funzioni attivabili anche da remoto via app.

Recenti

Arredi su misura: restyling nel cuore di Bra

Un intervento attento ai dettagli tecnici, al gusto del committente e valorizzato da arredi su…

4 giorni fa

VELUX partner per il nuovo Punto Luce di Save the Children progettato a Milano da AOUMM

Ha aperto a Milano il 27° Punto Luce di Save the Children: un nuovo spazio…

2 settimane fa

Pergola bioclimatica: comfort, design e sostenibilità per gli spazi esterni

La pergola bioclimatica è una soluzione intelligente per vivere giardini e terrazzi tutto l’anno, con…

2 settimane fa

Illuminazione LED per casa: funzionalità, comfort e risparmio

Scegliere l’illuminazione LED per casa significa puntare su un sistema moderno, efficiente e flessibile, capace…

3 settimane fa

Ristrutturazione casa nel centro storico | Luce e design nel cuore di Cortona

La ristrutturazione di una casa nel centro storico di Cortona è stata trattata con cura…

4 settimane fa

Il Gruppo VELUX premiato con la medaglia Platinum da EcoVadis

giugno 2025 – Il Gruppo VELUX ha ottenuto la medaglia di platino da EcoVadis, uno…

1 mese fa