Come fare

Come scegliere il materiale per il bagno: lavabi e vasche moderne

Agape – Un vestito in terracruda

Agape, DR

Linee morbide e sinuose che danno forma a un oggetto sensuale e carismatico. DR è una vasca flessibile a due sedute realizzata in legno curvato all’esterno e in solid surface all’interno, con rubinetteria posizionabile a parete o a terra. La vasca è disponibile anche grezza in multistrato di okumé, per poter accogliere le più diverse finiture a discrezione del progettista e del cliente.
Particolarmente straordinarie le nuove finiture di terra cruda firmate Matteo Brioni. Si tratta di un sottile rivestimento, applicato a mano e di appena pochi millimetri, con un impasto di terra cruda che presenta una elevata resistenza meccanica, all’abrasione e all’acqua.

Costo su richiesta

Reflex – La forma dell’acqua

Antonio Lupi

Reflex è una vasca trasparente realizzata in Cristalmood, il nuovo materiale brevettato antoniolupi, una resina di nuova generazione, colorata e trasparente, a finitura lucida, resistente e versatile per le sue caratteristiche di grande lucentezza. Per la vasca sono disponibili nove colori di tendenza che vanno ad aggiungersi alla proposta Fumè. Nebbia, Ocra, Bottiglia, Petrolio, Ginger, Cobalto, Sangria, Ambra e Lime sono le nuove tonalità che donano eleganza e vivacità ai volumi. Le variazioni cromatiche che assecondano le geometrie e le linee curve di lavabi e vasche donano plasticità agli elementi.

Costo su richiesta

Abaco – L’essenza del metallo

Cea Design, Abaco

Un sistema modulare integrato per il bagno, realizzato interamente in acciaio inossidabile, che integra tutta la tecnologia impiantistica in un solo elemento. Il modulo base di Abaco è 80x52x43 cm e può ospitare il lavabo, piuttosto che un semplice cassetto attrezzato di prese elettriche, o ancora il wc autopulente e riscaldato che integra due getti d’acqua frontali e posteriori. All’interno dei moduli sono integrati gli scarichi del wc e del lavabo, oltre che tutti gli impianti connessi, compreso quello elettrico che consente al sistema di essere retroilluminato da sorgenti led a basso consumo. Multifunzionalità, flessibilità compositiva e facilità di installazione, associato a igienicità e duratabilità, lo rendono capace di rispondere in pieno alle esigenze di ogni progetto. 

Costo su richiesta

Ceramica Globo – Effetto pietra

Ceramica Globo, Le pietre

Nuove proposte vanno ad arricchire la collezione Le Pietre, una serie di lavabi in ceramica che riproducono a livello estetico l’immagine della pietra. A Peperino e Travertino, tipiche del territorio viterbese, e alla più recente Marmo di Carrara, si aggiungono undici finiture materiche a effetto pietra: Arabescato Grigio, Arabescato Brown, Arabescato Chiaro, Striato Beige, Striato Grigio, Graniglia Beige, Graniglia Ghiaccio, Graniglia Verde, Graniglia Turchese, Portoro Nero e Portoro Marrone. Texture che reinterpretano le preziose venature di marmi, pietre granigliate e altri materiali e che spaziano dal bianco, al grigio scuro fino a quelle dorate. 

Costo a partire da 530 euro

Recenti

Casa ecosostenibile: caratteristiche e vantaggi di una scelta green

La casa ecosostenibile non è solo una tendenza, ma una scelta concreta per chi desidera…

8 ore fa

Ristrutturare un piccolo appartamento | Il rifugio del fotografo

Ristrutturare un piccolo appartamento significa ripensare la distribuzione degli spazi, integrare cucina e soggiorno, valorizzare…

1 settimana fa

Gres effetto marmo: eleganza e funzionalità per gli spazi moderni

Il gres effetto marmo rappresenta una soluzione moderna che unisce l’eleganza senza tempo del marmo…

2 settimane fa

Colori accesi e vivaci per un appartamento

L’utilizzo di forme non convenzionali e la valorizzazione dei dettagli, uniti all’uso esuberante di colori…

3 settimane fa

Angolo lavanderia: funzionalità e praticità in pochi metri quadrati

Creare un angolo lavanderia consente di ottimizzare lo spazio domestico, migliorando l’organizzazione della casa e…

4 settimane fa

Rimodernare il bagno: cabine doccia, rivestimenti e risparmio energetico

La ristrutturazione del bagno è un processo che richiede una valutazione attenta delle esigenze funzionali…

1 mese fa