Chi pensa di installare un climatizzatore lo fa anzitutto per garantirsi ambienti freschi in estate, ma in realtà si tratta di una macchina che, inoltre, regola l’umidità interna, purifica l’aria da batteri e polveri sottili e, se è a pompa di calore, può essere utilizzata tutto l’anno perché può anche funzionare in modalità riscaldamento.
I climatizzatori più diffusi sono quelli a split, meno complicati da installare perché trovano posto nella parte alta della parete, generalmente libera da atri complementi: l’installazione è ancora più semplice se sono privi di unità esterna, anche se questi ultimi sono tendenzialmente più rumorosi. In alternativa ci sono i ventilconvettori o fancoil, che si installano nella parte bassa della parete (come i termosifoni), a sbalzo o a incasso: alcuni modelli possono riscaldare anche in modalità radiante, risultando più silenziosi grazie alla possibilità di diffondere il calore escludendo la ventola. In fase di ristrutturazione si può valutare l’installazione di climatizzatori a cassetta nel controsoffitto, con il vantaggio di avere una diffusione dell’aria più uniforme senza alcun ingombro a parete.
La potenza necessaria di condizionamento si esprime con una particolare unità di misura: il BTU (British Thermal Unit) è la quantità di calore necessaria per innalzare di 1 ° Fahrenheit la temperatura di una libbra d’acqua (453,59 g).
I BTU necessari per condizionare un ambiente andrebbero ovviamente calcolati in base ai metri cubi di questo, ma per praticità, assumendo come altezza media di locali abitativi i 2,9 metri, si utilizza, per rapidità di calcolo, il valore in metri quadri dell’ambiente stesso.
Se, però, l’ambiente ha un’altezza non standard (maggiore o minore di 2,9 metri) dovremo tenerne conto con il calcolo dei metri cubi.
Questa è una stima di base, che, per quanto verosimile, deve essere rivista e corretta con altre valutazioni aggiuntive che possono aumentare considerevolmente il calcolo dei BTU necessari.
Ecco un elenco sintetico e riassuntivo degli elementi di cui tener conto e dei relativi BTU che vanno aggiunti:
Ognuno di questi fattori apporta una sua più o meno alta esigenza di BTU che vanno ad aumentare quelli del calcolo di base.
Altri fattori che influiscono sul calcolo dei BTU sono:
Se i locali che intendiamo condizionare sono di altezza diversa da 2,9 metri, considerata come altezza standard, la determinazione generica dei BTU necessari deriva dal seguente calcolo:
Questo sistema si basa su moduli da installare a filo del controsoffitto; si presta per ambienti medio-grandi e l’unità interna a cassetta è provvista di deflettori su tutti i lati, perciò la distribuzione dell’aria è uniforme in tutta la stanza, con una rumorosità pressoché impercettibile e senza flussi d’aria diretti. Il raffrescamento è particolarmente efficace, in quanto per effetto dei moti convettivi l’aria più fresca tende spontaneamente a scendere verso il basso. Inoltre rimane quasi invisibile e non ha alcun ingombro; per contro è necessario definire da subito questo tipo di climatizzazione, per realizzare correttamente l’impianto
di collegamento all’unità esterna.
Flusso in raffrescamento
I due disegni mostrano il funzionamento del sistema Multi-flow vane di Mistubishi Electric, in cui la bocchetta di mandata è caratterizzata da tre diversi deflettori ognuno studiato per ottimizzare la distribuzione dell’aria in diverse condizioni.
Nella modalità raffrescamento l’aria fuoriesce dal deflettore posteriore e viene deviata verso l’alto.
Flusso in riscaldamento
All’avviamento, una parte dell’aria riscaldata viene emessa dalla bocchetta superiore, mentre un’altra parte fuoriesce dalla bocchetta frontale e viene direzionata verso il basso, in prossimità della ripresa, in modo che venga in parte aspirata dall’unità così da permettere un più rapido innalzamento della temperatura.
Alcune operazioni di base possono essere effettuate in proprio, come la pulizia dei filtri dell’unità interna, accessibili rimuovendo il pannello frontale o il mantello; dietro a quello principale a rete, che trattiene le particelle più grossolane, ce ne sono altri che effettuano una depurazione più fine, vanno aspirati e soffiati con aria compressa e, all’occorrenza, lavati e asciugati. Dopo un certo tempo di attività, alcuni filtri devono essere comunque sostituiti, in base alle indicazioni del produttore. La polvere, tuttavia, si deposita anche su altre parti della macchina, per esempio lo scambiatore e le ventioe, perciò bisogna aspirare l’interno con un beccuccio abbastanza sottile, aiutandosi con un pennellino per le parti maggiormente incrostate. Lo stesso si fa con l’unità esterna, controllando inoltre che lo scarico della condensa non sia ostruito.
Queste semplici operazioni non garantiscono però una qualità dell’aria elevata, perché è insufficiente a rimuovere inquinanti, muffe e batteri che possono proliferare tra i componenti. Almeno una volta l’anno, ma sarebbe preferibile a ogni cambio di stagione nel passaggio da riscaldamento a raffrescamento e viceversa, è opportuno effettuare una sanificazione con prodotti specifici: si trovano anche per la pulizia fai da te, ma è consigliabile rivolgersi a personale qualificato, specialmente se la macchina è in garanzia, che può anche reintegrare eventuali carenze di gas refrigerante.
Ristrutturazione minimal chic di un appartamento storico torinese rivisitato con eleganza e funzionalità, tra boiserie,…
Dal 1960, Kerasan è protagonista dell’industria ceramica italiana, con sede nel rinomato distretto di Civita…
La storia di Finblok inizia oltre 60 anni fa a Sedico (BL), quando Giovanni Varotto…
L’arrivo dell’autunno porta con sé un aumento dell’umidità, il che rende le superfici di casa,…
Una ristrutturazione di una villa storica che ha previsto ben tre ampliamenti per valorizzare lo…
Il design degli interni ha abbracciato un approccio sempre più attento al benessere complessivo degli…