Organizzare una vera e propria stanza della nostra abitazione per lo studio professionale è possibile e fattibile, sono sufficienti solo alcuni accorgimenti per rendere lo spazio utile ma anche flessibile, declinabile cioè secondo diverse esigenze.
Nella ristrutturazione di un appartamento di circa 120 mq, l’esigenza era avere, in caso di necessità, una stanza utilizzabile come studio. La sfida era trovare una soluzione che potesse essere flessibile a diversi usi per non limitare le metrature utilizzabili dalla famiglia nel suo tempo libero.
Progettando uno spazio flessibile all’ingresso dell’appartamento siamo riusciti a coniugare diverse esigenze. Se chiuso verso il soggiorno, lo spazio risulta una stanza definita con ingresso indipendente dal pianerottolo comune. Lo studio è organizzato con schedario e archivio, scrivania e stampante professionale, oltre che librerie e sedute per i clienti. Se aperto verso il soggiorno invece, diventa parte integrante della zona giorno, potendo schermare con pannelli scorrevoli la parete “dedicata all’ufficio”.
La soluzione con due ampie porte scorrevoli e la progettazione su misura dei pannelli, sempre scorrevoli, a schermo della “parete/ufficio” permette di utilizzare lo spazio in modi e in tempi differenti secondo le esigenze ma anche secondo gli orari della giornata.
Con poche semplici mosse e arredi progettati ad hoc, 10 mq cambiano forma e funzione ampliando, di fatto, lo spazio vivibile dell’appartamento.
Le stampanti SureColor SC-T3400 e SC-T5400, disponibili in versione da scrivania e da pavimento, possono stampare rispettivamente nel formato A1 e nel formato A0 con precisione di dettaglio professionale seppur in un ingombro ridotto e a costi contenuti. Semplici da istallare, supportano rotoli di carta con diametro fino a 170 mm, permettono la stampa al vivo, utilizzano inchiostri idrorepellenti e resistenti alle sbavature; lo schermo touch-screen e la possibilità di stampa diretta da USB le rendono duttili e flessibili.
Scheda progetto
Progettista
Arch. Federica Gasparetto
Render
Arch. Silvia Ghiacci
Grazie alla ristrutturazione di questo appartamento classico, gli ambienti rivivono nei dettagli dell’epoca adattandosi alle…
I termoarredi moderni rappresentano una soluzione versatile e innovativa per chi desidera un sistema di…
Il principale evento internazionale dedicato al design torna a Milano nel mese di aprile, offrendo…
L’insonorizzazione delle pareti non è solo una questione di comfort, ma un vero e proprio…
Dal 12 al 14 febbraio 2025, la Fiera di Bergamo ospiterà CASEITALY EXPO 2025, la…
Ecco la ristrutturazione di un appartamento in Liguria con spazi ampi e pieni di luce,…