Come livellare un terreno

Livellare un terreno è utile per tutta una serie di esigenze, per sistemare e lavorare il proprio giardino oppure per preparare la posatura di un percorso o di un pavimento, solo per fare due esempi.

Con questo articolo sono raccolte alcune esperienze e alcuni consigli che permettono di prepararsi a livellare il terreno di casa avendo cura di risparmiare anche una cifra significativa soprattutto nei costi di manodopera.

Innanzitutto vediamo l’attrezzatura necessaria per questa attività:
– picchetti di circa 40 cm, graduati a partire dall’alto
– asta dritta di circa 250 cm di lunghezza
– bolla ad acqua
– terra da riporto
– rastrello
– carriola
– pala
– rullo

Vediamo ora come procedere. Per ottenere un terreno perfettamente pianeggiante il metodo più semplice prevede le seguenti operazioni:
– piantate dei picchetti, graduati a partire dalla parte superiore, nel terreno, disponendoli a una distanza di circa 200 cm;
– procuratevi un’asta dritta della lunghezza di circa 250 cm in modo da poterla appoggiare sulla sommità di due picchetti;
– utilizzando una livella a bolla appoggiata sull’asta, piantate e i picchetti nel terreno fino a che l’asta risulti “in bolla”, ovvero perfettamente orizzontale. Ripetete l’operazione per tutti i picchetti della zona che volete livellare. In base alla situazione del terreno potrete avere alcuni picchetti molto sporgenti e altri quasi completamente inseriti nel terreno;
– seguendo il livello segnato sui picchetti, posate della buona terra da riporto aiutandovi con una carriola e una pala;
– rastrellate il terreno fino a riempire tutti i dislivelli. Ricordate di eliminare dalla terra di riporto eventuali sassi e infestanti. Se volete un risultato migliore, alternate ai rastrellamenti delle rullature. In questo modo otterrete un terreno perfettamente livellato e pronto per la semina.

Il terreno livellato agevolerà notevolmente le operazioni di taglio dell’erba del vostro giardino ed eviterà la formazione di pozzanghere e ristagni d’acqua.
Con lo stesso procedimento potete livellare il terreno con il cemento per la posa di una pavimentazione. In questo caso, dovrete realizzate anche dei cordoli in cemento dove il terreno non presenta delle pareti d’appoggio.
Se il terreno da livellare presenta delle forti pendenze è necessario posare anche una rete metallica, tenendola sollevata da terra di circa 1 cm, prima del getto di un impasto di cemento, sabbia e breccia media, da mettere in piano con un’asta livellatrice.

 

Recenti

Curve di Fiora: il design che ottimizza lo spazio bagno con estetica morbida e configurazione su misura

Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…

4 giorni fa

Marmo nero Marquinia: eleganza e intensità per interni di carattere

Il marmo nero Marquinia è una scelta di grande valore estetico per chi desidera arricchire…

5 giorni fa

Ventilconvettori Ventana di Cordivari: comfort termico, efficienza e design in una sola soluzione

Garantire il benessere termico negli ambienti interni è oggi un requisito essenziale, tanto negli spazi…

7 giorni fa

Appartamento elegante in centro a Milano

Un grande appartamento elegante dallo stile classico viene ristrutturato integrando una nuova distribuzione degli ambienti…

2 settimane fa

Innovazione, estetica e sostenibilità: la visione Midea a Heat Pump Technologies 2025

Il 2 e 3 aprile, Midea ha partecipato alla prima edizione di Heat Pump Technologies…

2 settimane fa

Finestre in alluminio MIRU di WnD: design, prestazioni e sostenibilità

Il mercato dei serramenti si apre a una significativa novità che risponde alle esigenze dell’abitare…

2 settimane fa