Come fare

Come installare il controtelaio per porte a scomparsa ECLISSE UNICO

L’installazione di un controtelaio, struttura metallica diversa a seconda della tipologia di parete (intonaco oppure cartongesso) e del modello di porta scelta (per esempio con stipiti oppure senza stipiti) è il prerequisito necessario al montaggio di una porta scorrevole a scomparsa. La fase di posa del controtelaio viene svolta tipicamente da un muratore se le pareti sono in intonaco oppure da un cartongessista o da un appassionato di fai da te se le pareti sono in cartongesso.

Montaggio del controtelaio (versione cartongesso)

  • Estrarre il prodotto dalla confezione, accertandosi di non togliere il frontalino metallico.
  • Inserire il binario nel punto di aggancio e spingere fino sentire il clic. Non rimuovere il polistirolo.
  • Agganciare il montante verticale al binario piegando le linguette. Piegare le zanche prestampate.
  • Inserire il distanziatore.
  • Inserire la barra di allineamento.

Posa in opera controtelaio ECLISSE UNICO – versione pareti in cartongesso, spessore 100 mm

Tempo richiesto: 1 giorno

  1. Posizionare la prima traversina a incastro

    Procedere all’assemblaggio della parte cassone partendo dal basso posizionando la prima traversina a incastro sui montanti.

  2. Unire il sopraporta e fissare le travesine

    Unire il sopraporta della parte cassone ai montanti avvitandolo utilizzando le viti. Incastrare le traversine della parte cassone ai montanti e completarne il fissaggio nei due lati.

  3. Inserire gli spessori

    Inserire quindi gli spessori di polistirolo provvisori fra le traversine.

  4. Posizionare la traversa nel sopraporta

    Posizionare la traversa completa di binario nel sopraporta e spingerla a fondo fino al “click” di aggancio.

  5. Fissare il montante di battuta metallico al binario

    Avvitare la traversa completa di binario da sopra usando le viti del sacchetto. Assemblare il montante di battuta metallico al binario inserendo le linguette della traversa. Fissare il montante di battuta metallico al binario piegando, con l’aiuto di un martello, le linguette della traversa.

  6. Fissare il controtelaio a pavimento

    Piegare le estremità dei distanziatori provvisori e assemblare i medesimi ai montanti. Fissare il controtelaio a pavimento utilizzando le staffe di fissaggio o il profilo a U della tramezzatura.

Al fine di ottenere un funzionamento corretto della porta, il controtelaio posato dovrà essere perfettamente verticale e a piombo. Successivamente assemblare gli elementi metallici della struttura di supporto (la tramezza) al controtelaio avvitandoli.

Istruzioni di montaggio

Versione pareti in cartongesso, spessore 125 mm

Per assemblare il controtelaio per spessore parete finita 125 mm, svitare il frontalino già assemblato e seguire le istruzioni riportate nella seconda parte del documento. Scarica le istruzioni complete di posa di un controtelaio ECLISSE Unico (versione incastro) per pareti in cartongesso sp. 100-125 mm.

Recenti

Casa ecosostenibile: caratteristiche e vantaggi di una scelta green

La casa ecosostenibile non è solo una tendenza, ma una scelta concreta per chi desidera…

10 ore fa

Ristrutturare un piccolo appartamento | Il rifugio del fotografo

Ristrutturare un piccolo appartamento significa ripensare la distribuzione degli spazi, integrare cucina e soggiorno, valorizzare…

1 settimana fa

Gres effetto marmo: eleganza e funzionalità per gli spazi moderni

Il gres effetto marmo rappresenta una soluzione moderna che unisce l’eleganza senza tempo del marmo…

2 settimane fa

Colori accesi e vivaci per un appartamento

L’utilizzo di forme non convenzionali e la valorizzazione dei dettagli, uniti all’uso esuberante di colori…

3 settimane fa

Angolo lavanderia: funzionalità e praticità in pochi metri quadrati

Creare un angolo lavanderia consente di ottimizzare lo spazio domestico, migliorando l’organizzazione della casa e…

4 settimane fa

Rimodernare il bagno: cabine doccia, rivestimenti e risparmio energetico

La ristrutturazione del bagno è un processo che richiede una valutazione attenta delle esigenze funzionali…

1 mese fa