Giorni intensi alla Design Week 2019 per la Redazione di Come ristrutturare la casa, impegnata a intercettare tendenze, suggestioni e prodotti innovativi.
Ed è stata un’edizione da record a quanto dicono le statistiche: le 386.236 presenze, in 6 giorni, provenienti da 181 paesi hanno fatto registrare un incremento del +12% rispetto all’edizione 2017, che proponeva Euroluce e Workplace3.0. 2.418 sono stati gli espositori, di cui il 34% esteri, da 43 paesi, suddivisi tra Salone Internazionale del Mobile, Salone Internazionale del Complemento d’Arredo, Euroluce, Workplace3.0 e S.Project; di questi 550 sono stati i designer partecipanti al SaloneSatellite.
“Investimenti, creatività, entusiasmo sono le parole d’ordine di una manifestazione – ha sottolineato Emanuele Orsini, presidente di Federlegno Arredo Eventi – che ha visto gli imprenditori mettersi in gioco per contribuire al successo di un’edizione che, ancora una volta, ha dimostrato il valore di una filiera in grado di muoversi unita per vincere le sfide dei mercati internazionali. Un successo globale ottenuto grazie anche al deciso e convinto supporto delle istituzioni – tra cui quello di ICE che ha riconosciuto nel Salone del Mobile.Milano un player fondamentale per lo sviluppo del made in Italy nel mondo – e di Confindustria che, per la prima volta nella sua storia, ha organizzato il Consiglio Generale all’interno della manifestazione, sottolineando la necessità di portare avanti un vero dialogo con la politica per supportare e rafforzare le imprese che, oltre a contribuire al successo della Manifestazione, rappresentano uno dei fiori all’occhiello dell’economia nazionale”,
Ripercorriamo quindi, attraverso le immagini dei prodotti e delle installazioni che ci hanno colpito di più, la sei giorni della kermesse meneghina, dandovi appuntamento all’anno prossimo, dal 20 al 26 aprile!!!
Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…
Il marmo nero Marquinia è una scelta di grande valore estetico per chi desidera arricchire…
Garantire il benessere termico negli ambienti interni è oggi un requisito essenziale, tanto negli spazi…
Un grande appartamento elegante dallo stile classico viene ristrutturato integrando una nuova distribuzione degli ambienti…
Il 2 e 3 aprile, Midea ha partecipato alla prima edizione di Heat Pump Technologies…
Il mercato dei serramenti si apre a una significativa novità che risponde alle esigenze dell’abitare…