Ceramiche Keope ha lanciato la nuova collezione Arkè, una serie di piastrelle in grès porcellanato che si distingue per la sua ispirazione alla quarzite, una pietra naturale apprezzata per la sua composizione cristallina e variegate venature. Arkè rappresenta un equilibrio perfetto tra bellezza naturale e innovazione tecnica, rendendola una scelta ideale per ambienti sia residenziali che commerciali. Le sue caratteristiche tecniche avanzate e l’attenzione al dettaglio estetico la rendono una scelta eccellente per chi cerca soluzioni di design eleganti e durature. Arkè non è solo una collezione di piastrelle, ma una vera e propria esperienza sensoriale che arricchisce ogni ambiente con la sua bellezza senza tempo e la sua funzionalità contemporanea.
Arkè trae ispirazione dalla quarzite, una roccia metamorfica che si forma attraverso processi geologici che conferiscono al quarzo, principale componente, delle venature e trame uniche. Questi dettagli sono riprodotti con precisione nel grès porcellanato, creando superfici che combinano estetica e funzionalità. La collezione si presenta con una palette cromatica che offre grande versatilità:
Le superfici delle piastrelle Arkè non sono solo belle da vedere, ma anche piacevoli al tatto. La variante per interni utilizza una finitura Spazzolato R10, che crea una texture morbida e autentica. Per gli spazi esterni, la finitura Strutturato R11 Antiscivolo garantisce sicurezza e praticità, con una superficie tridimensionale progettata per resistere agli agenti atmosferici e rimanere facile da pulire.
Arkè offre una gamma di formati pensati per adattarsi a diversi contesti di design. Le dimensioni disponibili sono 30×60, 60×60, 60×120 cm, anche per esterni con spessore di 20 mm, e 120×120 cm. Inoltre, il formato 60×120 cm è disponibile nella variante decorativa Line 3D in tre colori, che consente di aggiungere un tocco di tridimensionalità alle pareti, aumentando le possibilità creative per designer e architetti.
Il Configuratore Virtuale su Match App di Ceramiche Keope consente di esplorare e progettare ambienti personalizzati utilizzando le diverse collezioni disponibili. Questo strumento innovativo permette di sperimentare con colori, formati e superfici, offrendo la possibilità di visualizzare in anteprima il risultato finale.
Grazie alla ristrutturazione di questo appartamento classico, gli ambienti rivivono nei dettagli dell’epoca adattandosi alle…
I termoarredi moderni rappresentano una soluzione versatile e innovativa per chi desidera un sistema di…
Il principale evento internazionale dedicato al design torna a Milano nel mese di aprile, offrendo…
L’insonorizzazione delle pareti non è solo una questione di comfort, ma un vero e proprio…
Dal 12 al 14 febbraio 2025, la Fiera di Bergamo ospiterà CASEITALY EXPO 2025, la…
Ecco la ristrutturazione di un appartamento in Liguria con spazi ampi e pieni di luce,…