Riscaldamento e Raffrescamento

Innovazione e funzionalità BREM: calorifero CHEM e scaldasalviette CHEM-S

Nell’ambito del riscaldamento ambientale, l’innovazione tecnologica e il design si fondono per creare soluzioni che non solo soddisfano le esigenze funzionali, ma anche estetiche. La ricerca continua di efficienza, estetica e funzionalità ha portato alla creazione di elementi riscaldanti che si integrano armoniosamente negli spazi abitativi. In quest’ottica, il calorifero CHEM e lo scaldasalviette CHEM-S, entrambi con design di Davide Diliberto e prodotti da BREM, si contraddistinguono come esempi significativi di questa sinergia tra funzionalità e estetica.

Calorifero CHEM

Il calorifero CHEM, con il suo design distintivo creato da Davide Diliberto, rappresenta una soluzione modulare che si adatta con eleganza a vari spazi. Con un diametro tubolare di 9 cm, il CHEM si estende dal pavimento seguendo la parete, con la possibilità di raggiungere altezze di 196, 216 o 236 cm. La sua versatilità è ulteriormente evidenziata dalla disponibilità in versione singola, in più elementi o con un tubo rettangolare radiante sul retro. Inoltre, il design permette l’integrazione con elementi aggiuntivi di 96 cm di altezza, offrendo una soluzione di riscaldamento modulare che combina efficienza e stile.

Scaldasalviette CHEM-S

Estendendo la filosofia di design del calorifero CHEM, lo scaldasalviette CHEM-S porta la funzionalità e l’estetica a un nuovo livello. Anch’esso design di Davide Diliberto, CHEM-S mantiene il tubo di diametro 9 cm che alla sua estremità curva verso la parete, offrendo una soluzione elegante anche come scaldasalviette. La sua modularità è espressa attraverso vari modelli, grazie all’aggiunta di elementi tubolari quadrati, da uno a tre, applicati ad uno o due elementi verticali. Questa configurazione permette una personalizzazione in base alle esigenze specifiche, garantendo al contempo un design coerente e armonioso.

Il calorifero CHEM e lo scaldasalviette CHEM-S incarnano l’essenza dell’innovazione nel campo del riscaldamento ambientale. Con il loro design elegante e modulare, offrono soluzioni che vanno oltre la semplice funzionalità. La loro presenza nei spazi abitativi non solo eleva il comfort termico, ma anche l’esperienza estetica, riflettendo la realtà delle esigenze contemporanee.

Recenti

Riscaldamento a pavimento: comfort, efficienza e innovazione per la casa moderna

Il riscaldamento a pavimento è la soluzione ideale per il comfort abitativo e l’efficienza energetica…

4 giorni fa

Ristrutturazione cascina | Restauro rustico nel Varesotto

Un porticato agricolo racchiuso tra altri fabbricati rurali convertito in abitazione, previo consolidamento e adeguamenti…

2 settimane fa

Stop a muffe e batteri con Super 1MM, il mufficida rapido di Madras

Rapido e igienizzante, il mufficida Super 1MM Professional distrugge muffe, licheni, funghi, muschi, batteri e…

2 settimane fa

Premio Aurea 2025 promosso da Schüco PWS Italia: la serata finale

Novità e personaggi di spicco nella seconda edizione del contest dedicato all’architettura sostenibile Dopo il…

2 settimane fa

Wiśniowski in primo piano: sicurezza reale e smart home senza finzioni

Wielogłowy (Polonia) — Il 16 settembre 2025, nella sede centrale Wiśniowski, si è parlato di…

3 settimane fa

Pergotenda: la soluzione versatile per vivere gli spazi esterni tutto l’anno

La pergotenda è una soluzione che unisce design, comfort e protezione, rendendo più accoglienti giardini…

3 settimane fa