Vetrina

Cassomuro: la soluzione per il sostituire il cassonetto

Sostituire il vecchio cassonetto della finestra non è più una questione complicata e che richiede interventi invasivi, grazie a Cassomuro di Roverplastik. Si tratta di un sistema in barre a scomparsa che permette, senza opere murarie, di aggiornare il cassonetto qualsiasi sia la situazione preesistente.

Grazie alla sostituzione, migliorano sensibilmente le prestazioni energetiche del vecchio foro-finestra, aumenta il comfort abitativo, migliora l’estetica dell’ambiente grazie alla possibilità di applicare finiture di diversa tipologia.

Cassomuro, infatti, è un sistema adatto a ogni serramento, in qualsiasi materiale (legno, alluminio o PVC), colore o geometria.

Nello specifico, il sistema è composto da elementi con funzione di coibentazione termica, proposti con tre diversi spessori (13 mm, 25 mm e 37 mm), elementi con il compito di isolare acusticamente e di migliorare la tenuta all’aria.

Cassomuro viene venduto in barre prelavorate e confezionato su misura d è stato studiato per ridurre la trasmittanza termica del cassonetto raggiungendo i valori imposti dal decreto ministeriale 26/06/2015 sul risparmio energetico.

Considerata l’importanza della posa in opera, fondamentale quanto la qualità di ogni singolo prodotto, Roverplastik fornisce Cassomuro con tutti gli strumenti necessari per poterlo applicare, dagli accessori per il taglio delle barre fino all’occorrente per l’installazione e la sigillatura. Per approfondire il tema della posa, Roverplastik organizza anche dei corsi specifici per formare gli interessati sulle potenzialità di una corretta installazione.

Recenti

Cambio di destinazione d’uso: cosa sapere prima di trasformare un immobile

Il cambio di destinazione d’uso è un intervento urbanistico che consente di modificare la funzione…

3 giorni fa

Arredi su misura: restyling nel cuore di Bra

Un intervento attento ai dettagli tecnici, al gusto del committente e valorizzato da arredi su…

1 settimana fa

VELUX partner per il nuovo Punto Luce di Save the Children progettato a Milano da AOUMM

Ha aperto a Milano il 27° Punto Luce di Save the Children: un nuovo spazio…

2 settimane fa

Pergola bioclimatica: comfort, design e sostenibilità per gli spazi esterni

La pergola bioclimatica è una soluzione intelligente per vivere giardini e terrazzi tutto l’anno, con…

2 settimane fa

Illuminazione LED per casa: funzionalità, comfort e risparmio

Scegliere l’illuminazione LED per casa significa puntare su un sistema moderno, efficiente e flessibile, capace…

3 settimane fa

Ristrutturazione casa nel centro storico | Luce e design nel cuore di Cortona

La ristrutturazione di una casa nel centro storico di Cortona è stata trattata con cura…

1 mese fa