Sostituire il vecchio cassonetto della finestra non è più una questione complicata e che richiede interventi invasivi, grazie a Cassomuro di Roverplastik. Si tratta di un sistema in barre a scomparsa che permette, senza opere murarie, di aggiornare il cassonetto qualsiasi sia la situazione preesistente.
Grazie alla sostituzione, migliorano sensibilmente le prestazioni energetiche del vecchio foro-finestra, aumenta il comfort abitativo, migliora l’estetica dell’ambiente grazie alla possibilità di applicare finiture di diversa tipologia.
Cassomuro, infatti, è un sistema adatto a ogni serramento, in qualsiasi materiale (legno, alluminio o PVC), colore o geometria.
Nello specifico, il sistema è composto da elementi con funzione di coibentazione termica, proposti con tre diversi spessori (13 mm, 25 mm e 37 mm), elementi con il compito di isolare acusticamente e di migliorare la tenuta all’aria.
Considerata l’importanza della posa in opera, fondamentale quanto la qualità di ogni singolo prodotto, Roverplastik fornisce Cassomuro con tutti gli strumenti necessari per poterlo applicare, dagli accessori per il taglio delle barre fino all’occorrente per l’installazione e la sigillatura. Per approfondire il tema della posa, Roverplastik organizza anche dei corsi specifici per formare gli interessati sulle potenzialità di una corretta installazione.
Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…
Il marmo nero Marquinia è una scelta di grande valore estetico per chi desidera arricchire…
Garantire il benessere termico negli ambienti interni è oggi un requisito essenziale, tanto negli spazi…
Un grande appartamento elegante dallo stile classico viene ristrutturato integrando una nuova distribuzione degli ambienti…
Il 2 e 3 aprile, Midea ha partecipato alla prima edizione di Heat Pump Technologies…
Il mercato dei serramenti si apre a una significativa novità che risponde alle esigenze dell’abitare…