La cappa aspirante è obbligatoria per legge nelle cucine in cui siano presenti fornelli a gas che dispongano di un impianto di scarico fumi dedicato allo scopo; allo stesso canale di evacuazione (a tetto o a parete) non possono essere collegati, per esempio, apparecchi per il riscaldamento.
La normativa di riferimento è la UNI 7129/2015. Non è invece obbligatoria per i piani a induzione, anche se è vivamente consigliata in quanto è più efficiente rispetto a un sistema filtrante.
L’aria viziata viene espulsa dopo essere stata filtrata, condizione necessaria a preservare il motore; contemporaneamente viene richiamata aria pulita nell’ambiente.
Il filtro va periodicamente sostituito per ovvi motivi di efficacia, ma anche perché i grassi a contatto con i fumi caldi possono incendiarlo.
Si tratta di una aappa aspirante e filtrante verticale in vetro e acciaio inox.
Può funzionare in due versioni: aspirante e filtrante; nella prima il filtro metallico filtra l’aria da fumi e odori per poi espellerla all’esterno. Nella versione filtrante l’azione combinata di due filtri permette di filtrare l’aria durante la cottura e reimmetterla pulita nella stanza.
Il riscaldamento a pavimento è la soluzione ideale per il comfort abitativo e l’efficienza energetica…
Un porticato agricolo racchiuso tra altri fabbricati rurali convertito in abitazione, previo consolidamento e adeguamenti…
Rapido e igienizzante, il mufficida Super 1MM Professional distrugge muffe, licheni, funghi, muschi, batteri e…
Novità e personaggi di spicco nella seconda edizione del contest dedicato all’architettura sostenibile Dopo il…
Wielogłowy (Polonia) — Il 16 settembre 2025, nella sede centrale Wiśniowski, si è parlato di…
La pergotenda è una soluzione che unisce design, comfort e protezione, rendendo più accoglienti giardini…
Vedi commenti
salve ho acquistato la cappa ma avrei bisogno dei filtri a carbone mi potete aiutare x acquistarli? grazie