Il sistema fonoassorbente, disegnato da Enzo Berti per DVO, comprende DV300-C Zone (partizioni) e DV300-Refuge (sedute) proposte in un range di colori freschi e contemporanei.
Grazie alle partizioni orientabili in ogni direzione, questo sistema risponde alle esigenze dei diversi spazi, rendendo ogni ambiente curato e di design.
Ad alta flessibilità compositiva, il sistema di DVO copre perfettamente le esigenze dei diversi spazi grazie alle partizioni orientabili in ogni direzione per la definizione delle aree, pouf e poltroncine lounge e piani di lavoro di diverse misure.
La caratteristica distintiva dei pannelli DV300-C Zone è il moschettone in acciaio, ispirato a quelli usati nelle barche, con il quale sono agganciabili i diversi moduli. Questi ultimi sono realizzati a sandwich con anima in multistrato strutturale di legno rivestito esternamente in gomma e tessuto di dimensioni inferiori in modo che i bordi di legno disegnino una sorta di elegante e originale cornice decorativa.
Completano le quinte fonoassorbenti, vari piani di lavoro, morbidi pouf e poltroncine attrezzate per l’elettrificazione denominato DV300 Refuge.
La collezione è basata su un mix di fattori: design, tecniche di produzione, materiali e processi attenti all’ecosostenibilità e, per ultima, ma non per importanza, l’applicazione di alcune discipline come la cromoterapia e l’aromaterapia.
Prezzo su richiesta
Progettare l’arredo bagno richiede oggi un approccio sempre più attento alla flessibilità, alla coerenza estetica…
Il marmo nero Marquinia è una scelta di grande valore estetico per chi desidera arricchire…
Garantire il benessere termico negli ambienti interni è oggi un requisito essenziale, tanto negli spazi…
Un grande appartamento elegante dallo stile classico viene ristrutturato integrando una nuova distribuzione degli ambienti…
Il 2 e 3 aprile, Midea ha partecipato alla prima edizione di Heat Pump Technologies…
Il mercato dei serramenti si apre a una significativa novità che risponde alle esigenze dell’abitare…