Attualità

Acquaceramica Nobu: il lavabo minimal

Si chiama Acquaceramica Nobu il nuovo lavabo disegnato da Alessandro Paolelli per Colavene. Innovativo nell’interpretazione dei materiali, il lavabo traduce i concetti della progettazione essenziale e minimalista attraverso le sue forme geometriche minimali e rigorose.

La vasca in ceramica viene proposta in due misure, nella versione singola da 60×50 cm, pensata per essere inserita anche nei bagni di piccole dimensioni, e nella versione con doppia vasca, da 100×50 cm. Acquaceramica Nobu può anche essere affiancato da un piano integrato da usare come strofinatoio oltre che portasapone.

I ripiani e i vani contenitori, con anta o cassetto, montati su struttura in acciaio inox nero matt, sono proposti nelle varianti bianco matt, rovere primitivo, rovere chiaro e lava.

 

La varietà di colori è una caratteristica distintiva anche del lavabo in sé, che viene presentato anche con toni a contrasto interno-esterno, nei colori bianco lucido od opaco e nelle tinte matt nero, grigio, Matera (tortora), Siena (bruno), Lucca (ardesia), verde bamboo e vinaccia.

La composizione degli elementi rendono le varie combinazioni di Acquaceramica Nobu adatte tanto a bagni di diverse dimensioni, dai più piccoli ai grandi, quanto a spazi lavanderia.

 

Recenti

Riscaldamento a pavimento: comfort, efficienza e innovazione per la casa moderna

Il riscaldamento a pavimento è la soluzione ideale per il comfort abitativo e l’efficienza energetica…

4 giorni fa

Ristrutturazione cascina | Restauro rustico nel Varesotto

Un porticato agricolo racchiuso tra altri fabbricati rurali convertito in abitazione, previo consolidamento e adeguamenti…

2 settimane fa

Stop a muffe e batteri con Super 1MM, il mufficida rapido di Madras

Rapido e igienizzante, il mufficida Super 1MM Professional distrugge muffe, licheni, funghi, muschi, batteri e…

2 settimane fa

Premio Aurea 2025 promosso da Schüco PWS Italia: la serata finale

Novità e personaggi di spicco nella seconda edizione del contest dedicato all’architettura sostenibile Dopo il…

2 settimane fa

Wiśniowski in primo piano: sicurezza reale e smart home senza finzioni

Wielogłowy (Polonia) — Il 16 settembre 2025, nella sede centrale Wiśniowski, si è parlato di…

3 settimane fa

Pergotenda: la soluzione versatile per vivere gli spazi esterni tutto l’anno

La pergotenda è una soluzione che unisce design, comfort e protezione, rendendo più accoglienti giardini…

3 settimane fa