Dalle aziende

1KOMMA5° | Soluzioni energetiche a emissioni zero

1KOMMA5°, la start-up Climate Tech tedesca che ha recentemente raggiunto una valutazione superiore al miliardo di euro, è pronta a lasciare un importante segno nel mercato italiano dell’energia pulita. Questa azienda, guidata dal fondatore Philipp Schröder, ex dirigente di Tesla, e dal CEO italiano Vincenzo Ferreri, ex CEO di Sonnen e vicepresidente in carica di ANIE Rinnovabili, si è guadagnata un posto di rilievo nel panorama europeo dell’energia pulita.

Il significato dietro il nome 1KOMMA5°

Il nome dell’azienda, 1KOMMA5°, è un riferimento diretto all’obiettivo dell’Accordo di Parigi del 2015 di limitare l’aumento della temperatura globale a 1,5 gradi Celsius. Questo obiettivo ambizioso, che l’azienda ha fatto proprio, sottolinea l’impegno di 1KOMMA5° nel contrastare il riscaldamento globale e nel fare tutto il possibile per raggiungere questo traguardo.

In che settore opera 1KOMMA5°?

Operando nel settore delle energie rinnovabili, 1KOMMA5° investe in aziende leader nel settore dell’elettricità, con particolare attenzione ai sistemi fotovoltaici, all’infrastruttura di ricarica e alle pompe di calore.

Il sistema di gestione energetica “Heartbeat”

L’azienda è anche il fornitore del sistema di gestione energetica “Heartbeat”, una centrale elettrica virtuale domestica, che aggrega e connette i sistemi fotovoltaici, gli accumulatori di energia, le pompe di calore e le colonnine di ricarica dei clienti. Il vantaggio dell’Heartbeat è che tramite un’unica app di supervisione, aumenta notevolmente la redditività dei sistemi dei clienti connessi e contribuisce alla stabilità della rete elettrica utilizzando energia prodotta da fonti rinnovabili.

Obiettivi globali di 1KOMMA5°

L’obiettivo è diventare entro il 2030 fornitore leader a livello europeo di energia pulita con l’obiettivo di vendite pari a 10 miliardi di euro l’anno e la capacità di rendere 500.000 edifici all’anno a impatto climatico zero. Attualmente, l’azienda opera in oltre 60 sedi con circa 1.300 dipendenti distribuiti fra Germania, Svezia, Finlandia, Danimarca, Italia e Australia. Il gruppo ha recentemente ottenuto anche il riconoscimento di installatore Leader Europeo dall’istituto di ricerca EUPD Research che ha confermato il volume installato in Europa dal gruppo nel 2022 pari a oltre 80.000 impianti e l’azienda ha l’ambizione di raddoppiare questi risultati nei prossimi anni.

La strategia di 1KOMMA5° per il mercato italiano

Per quanto riguarda il mercato italiano, 1KOMMA5° ha una strategia ben definita. L’azienda mira a diventare il principale punto di riferimento nel settore dell’energia domestica, aumentando la consapevolezza del consumo energetico e offrendo soluzioni complete per una casa sostenibile alimentata da energie rinnovabili. Inoltre, 1KOMMA5° intende crescere attraverso l’acquisizione di partecipazioni nelle principali società di installazione nel settore dell’energia in Europa, inclusa l’Italia. Questo approccio permette all’azienda di investire nella digitalizzazione e nella centralizzazione delle attività amministrative delle società acquisite, fornendo anche capitale di crescita.

Sviluppo di concetti di condivisione di energia

1KOMMA5° sta sviluppando concetti di rete che consentono ai dispositivi energetici installati di offrire servizi energetici avanzati tramite applicazioni e interfacce proprietarie chiamate “Heartbeat”. Queste soluzioni includono tariffe elettriche intelligenti e servizi accessori per fornire servizi energetici del futuro. L’obiettivo di 1KOMMA5° è presidiare l’intero territorio italiano diventando il principale punto di riferimento per le soluzioni di energia rinnovabile nel settore residenziale. L’azienda mira a offrire un’ampia offerta di soluzioni per una casa sostenibile, inclusi impianti fotovoltaici, sistemi di accumulo, pompe di calore e colonnine di ricarica per la mobilità elettrica.

Recenti

Ristrutturazione appartamento classico | Fra antico e moderno

Grazie alla ristrutturazione di questo appartamento classico, gli ambienti rivivono nei dettagli dell’epoca adattandosi alle…

3 giorni fa

Termoarredi moderni: design e funzionalità per il riscaldamento domestico

I termoarredi moderni rappresentano una soluzione versatile e innovativa per chi desidera un sistema di…

1 settimana fa

Salone del Mobile.Milano, la 63ᵃ edizione dall’8 al 13 aprile 2025

Il principale evento internazionale dedicato al design torna a Milano nel mese di aprile, offrendo…

2 settimane fa

Insonorizzazione pareti | Come migliorare il comfort acustico

L’insonorizzazione delle pareti non è solo una questione di comfort, ma un vero e proprio…

3 settimane fa

CASEITALY EXPO 2025 è sostenuto dai principali partner istituzionali

Dal 12 al 14 febbraio 2025, la Fiera di Bergamo ospiterà CASEITALY EXPO 2025, la…

3 settimane fa

Ristrutturazione appartamento in Liguria | Atmosfere di luce

Ecco la ristrutturazione di un appartamento in Liguria con spazi ampi e pieni di luce,…

4 settimane fa