Interior Design

118: legno curvato per una nuova seduta di design

Firmata dal designer tedesco Sebastian Herkner, 118 è la nuova seduta di Thonet in legno curvato: un chiaro riferimento alla storia dell’azienda e, nello specifico, all’iconico modello 214, la sedia da caffè disegnata negli anni 50 da Michael Thonet e considerato “il prodotto industriale più riuscito al mondo”.
Dal punto di vista strutturale, la 118 ha la seduta rivestita in canna d’India intrecciata e il telaio composto da un unico elemento di legno curvato. Dettaglio di rilievo, le gambe. La loro parte posteriore, infatti, è arrotondata e si congiunge a quella anteriore, dritta, attraverso due angoli leggermente smussati, pensati per riprendere la forma a ferro di cavallo della seduta. Per rispondere ai principi ergonomici e per garantire il massimo comfort di seduta, l’inclinazione dello schienale è coordinata al sedile.

La 118 viene proposta da Thonet in faggio naturale e in numerose versioni laccate e in cinque tonalità. Adatta per essere abbinata a un tavolo da pranzo, la sedia viene montata grazie a una sapiente lavorazione manuale ed è disponibile anche con la seduta sagomata.

La storia dell’azienda Thonet inizia nel 1819, anno in cui l’ebanista Michael Thonet fonda la sua prima falegnameria a Boppard sul Reno. La sedia n° 14, nota come l’iconica “sedia in paglia di Vienna”, segna l’avvio della produzione industriale che vede l’impiego dell’inedita tecnica di curvatura del legno di faggio massello. I mobili in tubolare d’acciaio degli anni Trenta, ideati da celebri esponenti del Bauhaus, come Mart Stam, Mies van der Rohe e Marcel Breuer, rappresentano una seconda pietra miliare nella storia del design.
Oggi Thonet collabora con designer di fama internazionale per concepire nuovi modelli, con l’obiettivo di realizzare soluzioni su misura, secondo il concetto  di”individualità” come standard”.

Recenti

Arredi su misura: restyling nel cuore di Bra

Un intervento attento ai dettagli tecnici, al gusto del committente e valorizzato da arredi su…

3 giorni fa

VELUX partner per il nuovo Punto Luce di Save the Children progettato a Milano da AOUMM

Ha aperto a Milano il 27° Punto Luce di Save the Children: un nuovo spazio…

1 settimana fa

Pergola bioclimatica: comfort, design e sostenibilità per gli spazi esterni

La pergola bioclimatica è una soluzione intelligente per vivere giardini e terrazzi tutto l’anno, con…

1 settimana fa

Illuminazione LED per casa: funzionalità, comfort e risparmio

Scegliere l’illuminazione LED per casa significa puntare su un sistema moderno, efficiente e flessibile, capace…

2 settimane fa

Ristrutturazione casa nel centro storico | Luce e design nel cuore di Cortona

La ristrutturazione di una casa nel centro storico di Cortona è stata trattata con cura…

3 settimane fa

Il Gruppo VELUX premiato con la medaglia Platinum da EcoVadis

giugno 2025 – Il Gruppo VELUX ha ottenuto la medaglia di platino da EcoVadis, uno…

1 mese fa